Victor Lindelöf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App full source Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 57:
Lindelöf debutta nella [[Division 1 (Svezia)|Division 1]] (la terza serie svedese) con il {{Calcio Vasteras|N}}. Successivamente viene acquistato dal {{Calcio Benfica|N}}, che lo gira alla squadra riserve per tre stagioni e mezza. Durante la militanza nella squadra della [[Lisbona|capitale portoghese]] colleziona 48 presenze e 2 reti in campionato, 11 presenze nelle coppe nazionali e 12 presenze in [[UEFA Champions League|Champions League]].
==== Manchester
Il 10 giugno [[2017]] ne viene ufficializzato l'acquisto da parte del [[Manchester United Football Club|Manchester United]] per la somma di 35 milioni di euro più ulteriori 10 legati al raggiungimento di determinati obiettivi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/11-06-2017/calciomercato-lindelof-manchester-united-ufficiale-inter-200931721992.shtml|titolo=Calciomercato, il Manchester United annuncia l'acquisto di Lindelof|accesso=11 giugno 2017|data= 11 giugno 2017}}</ref> Ha esordito con gli inglesi l'8 agosto seguente, nella gara persa a favore del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] valevole per la [[Supercoppa UEFA 2017|Supercoppa UEFA]]. Il 12 settembre 2017 disputa la sua prima gara europea con i ''Red Devils''; il 20 settembre seguente debutta in [[English Football League Cup|League Cup]] contro il [[Burton Albion Football Club|Burton Albion]], mentre il 14 ottobre debutta in [[Premier League]] contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] ed il 5 gennaio [[2018]] disputa la sua prima gara di [[FA Cup]]. Il 29 gennaio 2019 ha siglato la sua prima marcatura in campionato con il club di Manchester, andando a segno contro il [[Burnley Football Club|Burnley]].
|