Hook - Capitan Uncino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
m Pulizia degli spazi intorno ai segni di punteggiatura., replaced: , , → , |
||
Riga 63:
''Hook'' è un seguito non ufficiale delle avventure di ''[[Peter Pan]]'' e si concentra su un Peter cresciuto che ha dimenticato la sua infanzia. Nella sua nuova vita, è cresciuto come Peter Banning, un avvocato di successo ma senza fantasia e maniaco del lavoro con una moglie (la nipote di Wendy) e due figli. Tuttavia, quando il suo acerrimo nemico Capitan Uncino ritorna e rapisce i suoi figli, Peter torna all'Isola Che Non C'è per salvarli. Nel corso degli eventi, recupera i ricordi del suo passato e diventa una persona migliore.
[[Distribuzione cinematografica|Distribuito]] l'11 dicembre 1991, ''Hook'' ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della [[critica cinematografica|critica]], che ha elogiato le performance (in particolare quelle di Williams e Hoffman), la colonna sonora di John Williams e i valori di produzione, ma criticandone la sceneggiatura e il tono. Sebbene sia stato un effettivo successo commerciale (300 milioni di dollari su un budget di 70 milioni) e abbia ricevuto cinque candidature ai [[Premi Oscar 1992]], i suoi incassi al [[botteghino]] sono stati inferiori alle aspettative dello studio, e Spielberg ha ammesso di non essere particolarmente affezionato al film.
== Trama ==
Riga 175:
== Altri media ==
Nel 1992 la [[Irem]] ha sviluppato il videogioco arcade ''[[Hook (videogioco arcade)|Hook]]'', [[picchiaduro]] ispirato al film, in cui il giocatore si cala nei panni di Peter Pan o di uno dei suoi amici. Sempre nello stesso anno è stato prodotto dalla [[Ocean Software|Ocean]] un videogioco di avventura per [[SNES]], per [[Nintendo Entertainment System|Nes]], per [[Game Boy]] e altri tra cui un punta e clicca su [[MS-DOS]], [[Amiga]], [[Atari ST]]
== Prequel ==
|