Lucio Dalla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 90:
[[File:Lucio Dalla, Patty Pravo, Luigi Tenco.jpg|thumb|Lucio Dalla, [[Patty Pravo]] e [[Luigi Tenco]] nel 1966]]
 
Senza perdersi d'animo, Dalla forma nel 1966 un proprio gruppo di accompagnamento con i musicisti bolognesi, [[Gli Idoli]], con i quali incide il suo primo album, intitolato ''[[1999 (Lucio Dalla)|1999]]''. Il disco fa leva su due brani: ''Quand'ero soldato'' (vincitore del premio della critica al [[Festival delle Rose 1966|Festival delle Rose]]) e ''[[Pafff...bum!]]''. Quest'ultima (di fatto la sua prima ''hit''), viene presentata dal musicista al [[festival di Sanremo]]<ref>{{cita web |url=https://www.bibliotecasalaborsa.it/bolognaonline/cronologia-di-bologna/1966/esordio_di_lucio_dalla_al_festival_di_san_remo|titolo=Esordio di Lucio Dalla al Festival di San Remo, 1966|accesso=28 dicembre 2022 }}</ref>, abbinato con gli [[Yardbirds]] di [[Jeff Beck]]. A Sanremo fa ritorno l'anno seguente, con ''Bisogna saper perdere'', abbinato con i [[Rokes]] di [[Shel Shapiro]]. Il 1967 è anche l'anno del suicidiodecesso di [[Luigi Tenco]], che aveva collaborato con Dalla per uno dei testi del suo primo disco e con cui aveva stretto amicizia: «Con Tenco avevo avuto rapporti di amicizia e di collaborazione,» ricorda l'artista. «Andammo a Sanremo insieme, prendemmo la camera vicina, e la sua morte mi sconvolse... non dormii per un mese».<ref>Intervento di Lucio Dalla, in {{cita|Dessì 1977|p. 101}}.</ref>
 
Successivamente, Dalla attraversa in maniera più diretta la stagione [[Musica beat|beat]], pubblicando brani meno ambiziosi, tra cui si distinguono ''Lucio dove vai'' e soprattutto ''Il cielo'', con cui partecipa al [[Festival delle Rose 1967|Festival delle Rose]], vincendo nuovamente il premio della critica.<ref>{{Cita news|url = http://www.rockol.it/news-348206/La-scomparsa-di-Lucio-Dalla-la-vita-e-i-video|titolo = La scomparsa di Lucio Dalla: la vita e i video|pubblicazione = rockol.it|accesso = 27 ottobre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131014175855/http://www.rockol.it/news-348206/La-scomparsa-di-Lucio-Dalla-la-vita-e-i-video|urlmorto = no}}</ref> L'allora Festival romano si svolgeva all'hotel [[Hilton Worldwide|Hilton]], e la leggenda vuole che i portieri gli abbiano impedito di partecipare alla serata finale perché non aveva un aspetto presentabile.<ref>{{Cita web|url =http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9023/902373.htm|titolo =Lucio Dalla, biografia Raiuno Raidue|data =febbraio 2000|accesso =29 novembre 2012|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20131016133652/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9023/902373.htm}}</ref>