Eazy-E: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo dei wikilink. |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 58:
== Biografia ==
=== Esordi ===
Eric Lynn Wright nacque da Richard e Kathie Wright il 7 settembre 1964 a [[Compton (California)|Compton]], una delle aree, insieme a South Central, [[Crenshaw (Los Angeles)|Crenshaw]] e Watts, più pericolose di Los Angeles visti i continui omicidi dovuti agli scontri fra le gang, in particolare tra i [[Bloods]] e i [[Crips]]. Negli anni dell'adolescenza, dopo aver vissuto di espedienti, Eric, crescendo nei quartieri di Compton, iniziò ad avere anche lui un modo di pensare da gangster di strada e si unì ai Kelly Park Compton Crips, dove probabilmente ebbe origine il soprannome di Eazy-E. Iniziò quindi a spacciare droga per conto dei Crips. Successivamente familiarizzò con l'[[hip hop]] come musica e come cultura iniziando a mettere da parte il denaro ricavato con lo spaccio per fondare la sua etichetta discografica, la [[Ruthless Records (Los Angeles)|Ruthless Records]]. In questo periodo conobbe rapper locali come [[Dr. Dre]] e [[Ice Cube]] e decise di collaborare con loro una volta fondata la Ruthless. {{Senza fonte|I soldi messi da parte illegalmente da Eazy ammontavano a più di 250.000 dollari.}} Questo denaro gli permise, insieme al manager [[Jerry Heller]], di fondare la sua casa discografica che fu la prima in tutta la [[West Coast (Stati Uniti d'America)|West Coast]] {{Senza fonte|(ma probabilmente anche di tutta America)}} ad usare come genere musicale il gangsta rap.
=== Ruthless Records, N.W.A e Eazy Duz It (1986-1989) ===
|