Conflitto russo-ucraino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Restored revision 145611127 by Sayatek (talk): Va bene. Comunque va sistemato l'incipit (TwinkleGlobal)
Etichetta: Annulla
Riga 24:
{{Campagnabox Conflitto russo-ucraino}}
{{Campagnabox Conflitti negli Stati post-sovietici}}
Il '''conflitto russo-ucraino è un'invasione militare su larga scala avviata dalla Federazione Russa contro l'Ucraina' il 24 febbraio 2022.è uno scontro politico, diplomatico e militare<ref name="ScontroMilitare">{{Cita libro|nome=Timothy|cognome=Snyder|titolo=The Road to Unfreedom: Russia, Europe, America|url=https://books.google.com/?id=l9KMDwAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=timothy+snyder+road+to+unfreedom|anno=2018|editore=Tim Duggan Books|città=New York|lingua=en|p=197|citazione=Almost everyone lost the Russo-Ukrainian war: Russia, Ukraine, the EU, the United States. The only winner was China.|isbn=978-0-525-57447-7}}; {{Cita pubblicazione|nome=Joshua P.|cognome=Mulford|data=2016|titolo=Non-State Actors in the Russo-Ukrainian War|rivista=Connections|volume=15|numero=2|pp=89-107|lingua=en|doi=10.11610/Connections.15.2.07|issn=1812-1098|jstor=26326442}}; {{Cita libro|nome=Demian|cognome=Shevko|nome2=Kristina|cognome2=Khrul|curatore=Nazarii Gutsul|curatore2=Kristina Khrul|titolo=Multicultural Societies and their Threats: Real, Hybrid and Media Wars in Eastern and South-Eastern Europe|anno=2017|editore=LIT Verlag Münster|città=Zurigo|lingua=en|p=100|capitolo=Why the Conflict Between Russia and Ukraine Is a Hybrid Aggression Against the West and Nothing Else|isbn=978-3-643-90825-4|urlcapitolo=https://books.google.ca/books?id=MhspDwAAQBAJ&pg=PA134&dq=%22Russo-Ukrainian+war%22&hl=en&sa=X}}</ref> tra [[Russia]] e [[Ucraina]] iniziato ''[[de facto]]'' nel febbraio del 2014.<ref name="DataInizio">
L'inizio delle operazioni delle [[Annessione della Crimea alla Russia|truppe regolari in Crimea]] e delle [[Omini verdi (militari)|truppe irregolari]] sia in Crimea che nell'est dell'Ucraina è riportato dalle fonti variabilmente tra il 20 febbraio e il 28 febbraio 2014. Le autorità ucraine indicano 20 febbraio 2014, riprendendo le iscrizioni della [[Medaglia per il ritorno della Crimea]], un'onorificenza russa per celebrare l'evento:
{{Cita libro|cognome=McDermott |nome=Roger N. |titolo=The Return of the Cold War: Ukraine, the West and Russia |anno=2016 |isbn=978-1-138-92409-3 |curatore=Black |città=London |pp=99-129 |capitolo=Brothers Disunited: Russia's use of military power in Ukraine |doi=10.4324/9781315684567-5 |oclc=909325250 |curatore2=Johns |urlcapitolo=https://www.academia.edu/11853815}}; {{cita web|titolo=7683rd meeting of the United Nations Security Council. Thursday, 28 April 2016, 3 p.m. New York |url=https://www.un.org/ga/search/view_doc.asp?symbol=S/PV.7683&Lang=E |citazione=Mr. Prystaiko (Ukraine): ... In that regard, I have to remind the Council that the official medal that was produced by the Russian Federation for the so-called return of Crimea has the dates on it, starting with 20 February, which is the day before that agreement was brought to the attention of the Security Council by the representative of the Russian Federation. Therefore, the Russian Federation started – not just planned, but started – the annexation of Crimea the day before we reached the first agreement and while President Yanukovych was still in power.}}</ref> Dal febbraio 2022, dopo l'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]], le truppe regolari di entrambi i Paesi sono coinvolte in uno scontro diretto.
 
In seguito all'[[Euromaidan]], sfociata nella [[Rivoluzione ucraina del 2014|rivoluzione ucraina del febbraio 2014]] che portò alla fuga e alla destituzione del presidente ucraino [[Viktor Janukovyč]] (avvenuta il 22 febbraio 2014), in [[Crimea]] iniziarono ad avere luogo alcune [[Proteste filorusse in Ucraina del 2014|proteste filorusse]] e, al contempo, gruppi di soldati russi senza insegne (i cosiddetti [[Omini verdi (militari)|omini verdi]]) presero il controllo delle principali infrastrutture e dei centri amministrativi della regione. A questi avvenimenti seguì l'invio ufficiale delle [[Forze armate della Federazione Russa|forze armate russe]] in Crimea e il 16 marzo, dopo un [[Referendum sull'autodeterminazione della Crimea del 2014|referendum]] ritenuto non valido dall'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]] con 100 voti favorevoli, 11 contrari e 58 astenuti,<ref>{{Cita web|url=https://news.un.org/en/story/2014/03/464812-backing-ukraines-territorial-integrity-un-assembly-declares-crimea-referendum|titolo=Backing Ukraine’s territorial integrity, UN Assembly declares Crimea referendum invalid|sito=UN News|data=27 marzo 2014|lingua=en|accesso=18 settembre 2022}}</ref> la Russia [[Annessione della Crimea alla Russia|annesse la penisola alla Federazione]].