Mariella Lo Giudice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori
espressione deprecata (male incurabile) rimossa.
Riga 25:
Nel 2006 ha doppiato [[Judi Dench]] in ''[[Diario di uno scandalo]],'' che le ha fruttato vari riconoscimenti. Nel 2010 ha recitato un testo originale scritto da [[Nino Romeo]] con Graziana Maniscalco, ''La casa della nonna''.<ref>{{cita web|url=http://catania.blogsicilia.it/teatro-al-brancati-la-casa-della-nonna-di-nina-romeo/18890/ | titolo=''Teatro, al Brancati “La casa della nonna” di Nino Romeo'' | accesso=28 novembre 2010 | editore=SiciliaOnDemand Srl | urlmorto=sì }}</ref>
 
Mariella ha da sempre amato visceralmente la sua città e nonostante la malattia, non ha mai voluto interrompere la sua attività teatrale, e avrebbe dovuto recitare la sera del 3 agosto 2011 nel suo ultimo spettacolo: ''Pathos - la tragedia delle troiane'', con [[Lindsay Kemp]], per la regia di [[Micha van Hoecke]].
 
Malata da tempo, Mariella Lo Giudice è morta il 31 luglio 2011 a [[Catania]] all'età di 58 anni dopo aver combattuto per sei anni contro un male incurabile;<ref>{{cita web | url=http://www.mymovies.it/biografia/?a=14459 | titolo=Biografia| editore=MyMovies.it}}</ref> il funerale è stato celebrato dopo tre giorni nella [[cattedrale di Catania]]. Il 12 settembre successivo le è stata intitolata la Corte del Palazzo Platamone di Catania.<ref>{{Cita web |url=https://www.comune.catania.it/informazioni/cstampa/default.aspx?cs=21372|titolo=Palazzo Platamone: un'opera artistica per ricordare Mariella Lo Giudice|data=29 ottobre 2011|accesso=2021-07-17}}</ref>
 
== Memoria ==