Cisterna di Latina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2A0E:41A:2603:0:88E1:F07C:1B42:498C (discussione), riportata alla versione precedente di Caulfield: Senza senso Etichette: Rollback SWViewer [1.6] |
link |
||
Riga 252:
; Monumenti e luoghi d'interesse
* ''Monumento ai caduti di tutte le guerre''. Il monumento sorge nell'omonima [[piazza]], sul lato destro del Palazzo del Comune. Il primo stabile, fu realizzato in [[bronzo]] nel [[1925]], per onorare i caduti della [[prima guerra mondiale]] e rappresentava un [[soldato]] ferito, sorretto da un [[angelo]]. In seguito all'[[Autarchia
* ''Monumento alle vittime civili della seconda guerra mondiale'' ("Lo scrigno della memoria"), in granito e pietre colorate, opera dello scultore [[Giuseppe (Peppino) Quinto]]. Rappresenta uno scrigno di forma cubica posto in sottile equilibrio su un vertice; in esso è conservata la memoria del passato; è stato inaugurato nel [[1995]].
* ''Monumento in memoria dell'esodo cisternese''. Il monumento ricorda tutti i cisternesi costretti a lasciare le loro case dai tedeschi dopo il 19 marzo [[1944]]. È una lastra in [[bronzo]] ed è posta in Piazza Caetani.
|