Nicolò Melli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
==Carriera==
=== Club ===
====Pallacanestro Reggiana (2007-2010)====
Nei campionati giovanili si mette in evidenza durante la sua permanenza nella [[Pallacanestro Reggiana]]. In campo è utilizzato col ruolo di [[ala grande]].
 
====Milano (2010-2015)====
[[File:2021-12-03 ALBA Berlin gegen Pallacanestro Olimpia Milano (EuroLeague 2021-22) by Sandro Halank–027.jpg|thumb|230px|Melli con la maglia dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]] nel 2021]]
Nell'estate del 2010 firma un contratto con l'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]], con cui debutta ufficialmente in campionato al [[Mediolanum Forum]] il 24 ottobre dello stesso anno contro [[Pallacanestro Treviso|Benetton Treviso]], terminata 80-65 per Milano. Nel febbraio del 2011 va in prestito alla [[Victoria Libertas Pallacanestro|Scavolini Pesaro]] fino al termine del campionato. Nel luglio 2014 Olimpia Milano comunica che il giocatore ha rinnovato il contratto in scadenza fino al 30 giugno 2015.
 
====Bamberg (2015-2017)====
Nel luglio 2015, svincolatosi dall'Olimpia Milano, decide di accettare la proposta del [[Bamberger Basketball|Brose Bamberg]], squadra campione di Germania, firmando un contratto di due anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurocupbasketball.com/news/i/679ufolmvt4e7i4f/brose-baskets-signs-forward-melli|titolo=Brose Baskets signs forward Melli|data=14 luglio 2015|accesso=16 giugno 2020|autore=Euroleague.net|sito=eurocupbasketball.com|lingua=en}}</ref> Le motivazioni di questo trasferimento vanno ricercate sia nel ruolo di maggiore importanza che gli aveva offerto la compagine tedesca, sia nella presenza di due figure italiane di grande rilievo nello staff della squadra, ovvero l'allenatore [[Andrea Trinchieri]] e il GM [[Daniele Baiesi]], che avrebbero facilitato l'inserimento del giocatore.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Basket/Eurolega/24-07-2015/basket-eurolega-melli-sfida-tedesca-voglio-ruolo-diverso-120681574936.shtml|titolo=Basket, Eurolega: Melli, la sfida tedesca "Voglio un ruolo diverso"|data=24 luglio 2015|accesso=15 giugno 2020|autore=Luca Chiabotti}}</ref> Le cose cominciarono ad andare subito per il verso giusto con la nuova squadra: a settembre vince la [[Supercoppa di Germania 2015 (pallacanestro)|Supercoppa di Germania]] grazie anche ad una prestazione da 17 punti, 9 rimbalzi e 5 assist<ref>{{cita web|url=http://archive.sportando.basketball/it/germania/bbl/177031/strepitoso-nicolo-melli-ed-il-bamberg-vince-la-supercoppa.html|titolo=Strepitoso Nicolò Melli ed il Bamberg vince la Supercoppa|sito=archive.sportando.basketball|data=27 settembre 2015|accesso=16 giugno 2020|autore=E. Carchia}}</ref> mentre a novembre vince il premio di [[Euroleague Basketball 2015-2016#Premi|MVP del mese della Eurolega]],<ref>{{Cita web|url=https://www.euroleague.net/news/i/6ig4qo6j6cno4hvo|sito=euroleague.net|titolo=MVP for November: Nicolo Melli, Brose Baskets Bamberg|data=30 novembre 2015|accesso=16 giugno 2020|lingua=en}}</ref> dopo aver già vinto il titolo di MVP del 5º round.
 
Riga 79:
https://www.euroleague.net/main/statistics?mode=Leaders&entity=Players&seasonmode=Single&seasoncode=E2016&cat=DefensiveRebounds&agg=PerGame|titolo=Statistics|accesso=16 giugno 2020|sito=euroleague.net|lingua=en}}</ref> In Germania invece le cose vanno decisamente meglio, infatti il 19 febbraio 2017 Melli si porta a casa il suo terzo titolo in maglia Bamberg, vincendo la finale di [[BBL-Pokal 2017|BBL-Pokal]] contro il [[Fußball-Club Bayern München Basketball|Bayern Monaco]] per 74-71. La squadra completerà la doppietta nazionale vincendo, dopo aver concluso la stagione regolare da 2ª, il suo terzo campionato tedesco consecutivo, secondo per Melli, sconfiggendo in [[Basketball-Bundesliga 2016-2017#Playoff|finale]] [[EWE Baskets Oldenburg|Oldenburg]] per 3-0. Al termine della stagione viene nuovamente nominato nell'[[Basketball-Bundesliga 2016-2017#Premi e riconoscimenti|All-BBL First Team]] ma soprattutto entra a far parte dell'[[Euroleague Basketball 2016-2017#Premi|All-EuroLeague Second Team]].<ref>{{cita web|url=http://www.euroleague.net/news/i/7svd7bevhvxpms6h |titolo=The 2016-17 All-EuroLeague Team presented by 7DAYS!|data=11 maggio 2017|accesso=16 giugno 2020|lingua=en|sito=euroleague.net}}</ref>
 
====Fenerbahce (2017-2019)====
L'8 luglio 2017 firma con il [[Fenerbahçe Spor Kulübü (pallacanestro maschile)|Fenerbahçe]], dove raggiunge [[Luigi Datome]], rifiutando le offerte provenienti dall'[[NBA]].<ref name=":2" /><ref name=":0" /> Con il Fenerbahçe gioca due Final Four, chiudendo quella del 2018 come miglior realizzatore.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/30-06-2019/nba-melli-pelicans-340492295823.shtml|titolo=Melli sbarca in Nba: c’è l’accordo con i Pelicans|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2019-07-02}}</ref>
 
====NBA (2019-2021)====
Nel giugno 2019 firma un contratto biennale da 8 milioni di dollari complessivi con i [[New Orleans Pelicans]].<ref name=":1" /> Al suo debutto con la franchigia (avvenuto il 23 ottobre) sigla 14 punti nella sconfitta per 130-122 all'overtime contro i [[Toronto Raptors]];<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2019/10/23/nba-nicolo-melli-esordio-pelicans|titolo=NBA, Nicolò Melli e il suo esordio (quasi) perfetto contro Toronto {{!}} Sky Sport|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-10-24}}</ref> mai un giocatore italiano ha segnato più punti al suo esordio in NBA.<ref name=":3" /> Nella seconda stagione sulla panchina dei Pelicans arriva coach Van Gundy, che gli concede pochissimo spazio, portando Nicolò spesso a stare tutto il tempo di una partita in panchina. Il 25 marzo, durante la trade deadline, passa ai [[Dallas Mavericks]].
 
====Ritorno a Milano (2021-2024)====
Il 9 luglio 2021 viene annunciato il suo ritorno all'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]], con cui sottoscrive un contratto triennale<ref>{{Cita web|url=http://www.olimpiamilano.com/ti-avevo-detto-milano-che-era-un-arrivederci-nicolo-melli-is-back-e-un-grande-giorno-per-lolimpia/|titolo=“Ti avevo detto, Milano, che era un Arrivederci”: Nicolò Melli is back, è un grande giorno per l’Olimpia|data=9 luglio 2021|accesso=9 luglio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20210709163838/http://www.olimpiamilano.com/ti-avevo-detto-milano-che-era-un-arrivederci-nicolo-melli-is-back-e-un-grande-giorno-per-lolimpia/|dataarchivio=9 luglio 2021|urlmorto=no}}</ref>. Il 9 settembre successivo, viene nominato capitano della squadra<ref>{{Cita web|url=http://www.olimpiamilano.com/nik-melli-e-chacho-rodriguez-condivideranno-i-gradi-di-capitano-dellolimpia-milano/|titolo=Nik Melli e Chacho Rodriguez condivideranno i gradi di Capitano dell’Olimpia Milano|sito=olimpiamilano.com|data=9 settembre 2021|accesso=2 gennaio 2022|urlarchivio=https://archive.is/20220102085830/http://www.olimpiamilano.com/nik-melli-e-chacho-rodriguez-condivideranno-i-gradi-di-capitano-dellolimpia-milano/|dataarchivio=2 gennaio 2022|urlmorto=no}}</ref>. Durante la stagione di [[Eurolega 2021-2022|Eurolega]], l'Olimpia, arrivata quarta in classifica generale anche a causa dell'esclusione delle squadre russe dalla competizione<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/geoblocking.shtml|titolo=Eurosport is not available in your region|sito=www.eurosport.it|accesso=2025-05-26}}</ref>, disputa i playoffs, perdendo in 4 gare contro i turchi dell'[[Anadolu Efes Spor Kulübü|Anadolu Efes]], futuri vincitori della competizione. Nella stessa annata, Melli conquista il [[Serie A 2021-2022 (pallacanestro maschile)|titolo nazionale]] vincendo in finale contro la [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]], campione in carica. Con i meneghini vince altri due titoli nazionali consecutivi ([[Serie A 2022-2023 (pallacanestro maschile)|2022-2023]], [[Serie A 2023-2024 (pallacanestro maschile)|2023-2024]]) sempre contro i rivali felsinei, senza però mai riuscire a raggiungere di nuovo la post season di [[Euroleague Basketball|Eurolega]].
 
Il 20 giugno 2024 la società annuncia il mancato rinnovo del giocatore.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/basket/2024/06/20/basket-olimpia-milano-melli-news|titolo=Olimpia Milano, è ufficiale l'addio di Melli|sito=sport.sky.it|data=2024-10-24|accesso=2025-05-26}}</ref> In seguito verrà reso noto da Melli stesso che la separazione gli venne comunicata in una brevissima conversazione telefonica avvenuta con [[Ettore Messina]], all'epoca capo allenatore dell'Olimpia Milano.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/basket/melli-olimpia-milano-telefonata-messina_83844134-202402k.shtml|titolo=Melli: “L'addio? Con una telefonata di Messina di 45 secondi”|sito=www.sportmediaset.mediaset.it|accesso=2025-05-26}}</ref> Venne reso noto inoltre che l'esclusione dal progetto del giocatore reggiano fu a causa della volontà della società di puntare sull'utilizzo del giocatore montenegrino [[Nikola Mirotić]], acquistato durante la sessione estiva di mercato dell'anno precedente.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilgiorno.it/milano/sport/olimpia/vincere-lo-scudetto-e-dirsi-addio-il-capitano-melli-lascia-lolimpia-d22fe5ec|titolo=Olimpia Milano: Mirotic e Leday spingono Melli all’addio. Il capitano saluta dopo il triplete|sito=Il Giorno|data=2024-06-21|accesso=2025-05-26}}</ref>
 
==== Ritorno al Fenerbahçe (2024–presente) ====
Il 25 Giugno 2024, viene annunciato il suo ritorno al Fenerbahçe Beko.