Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Blocco 3: Risposta
Blocco 3: Risposta
 
Riga 263:
 
:Non per mettere in discussione il blocco, ma ho una cosa da dire. Non so se lo sai, ma certi annullamenti di modifiche di adesso mi sembrano poco sensati o non pensati, come nelle pagine della serie di Mega Man, e ci sono altri motivi Numero 1: rimessi errori ortografici. Numero 2: rimosse completamente o smezzate le sezioni di trama e anche rimozioni complete di alcune sezioni di gameplay. Numero 3: rimozione completa delle sezioni sui Robot Masters, il loro numero seriale, il disegnatore, la loro arma speciale e cosa fa, l'arma a cui sono deboli e la spiegazione per cui, secondo lo schema sasso-carta-forbici e la vita reale, sarebbero deboli a quest'arma, come conduttività, cose che danneggiano certe cose o altro. Alcune altre, come per Mega Man II per Game Boy o Mega Man 9 e Mega Man 11, hanno visto la presenza dello sviluppatore sbagliato, nel caso del primo, e sono state completamente svuotate con la rimozione completa della trama o perfino della sezione basata sul gameplay, come nel caso di Mega Man 11 e Mega Man 7 con modifiche di 5 anni fa. Oppure altre ancora tolgono cose che aggiungono chiarezza. I rb completi mi sembrano poco utili in questi casi, perché peggiorano di molto la qualità delle pagine. --[[Utente:Vittorio Fedele|Vittorio Fedele]] ([[Discussioni utente:Vittorio Fedele|msg]]) 13:56, 13 lug 2025 (CEST)
::Cioè, Mega Man II per Game Boy non è stato sviluppato dalla Japan System House, ma dalla Thinking Rabbit. C'erano persone nel corso degli anni che ci credono in questo, ma lo sviluppatore di questo gioco è Thinking Rabbit, e anche la pagina inglese di questo sviluppatore menziona che è tra i giochi che ha sviluppato. --[[Utente:Vittorio Fedele|Vittorio Fedele]] ([[Discussioni utente:Vittorio Fedele|msg]]) 13:59, 13 lug 2025 (CEST)