Manis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 97:
Lo stato di conservazione delle specie di pangolino è tra vulnerabile<ref>{{Cita web|url=http://www.iucnredlist.org/details/12765/0|titolo=Smutsia temminckii (Cape Pangolin, Ground Pangolin, Scaly Anteater, South African Pangolin, Steppe Pangolin, Temminck's Ground Pangolin)|accesso=12 aprile 2016}}</ref> e fortemente a rischio estinzione.<ref>{{Cita web|url=http://www.iucnredlist.org/details/12763/0|titolo=Manis javanica (Malayan Pangolin, Sunda Pangolin)|accesso=12 aprile 2016}}</ref>
I pangolini vengono cacciati per la loro carne prelibata, forse solo perché rara, sia nel continente [[africa]]no<ref name="ilpost">{{cita news|url=https://www.ilpost.it/2013/04/20/il-contrabbando-dei-pangolini/|titolo=Il contrabbando dei pangolini|pubblicazione=|editore=''[[il Post]]''|data=20 aprile 2013|accesso=23 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190702175955/https://www.ilpost.it/2013/04/20/il-contrabbando-dei-pangolini/|dataarchivio=2 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref> sia in quello [[asia]]tico.<ref name="corriere">{{cita news|url=https://www.corriere.it/animali/14_luglio_29/pangolino-rischio-estinzione-sua-carne-status-symbol-asia-d4e7951c-173f-11e4-ad95-f737a6cb8946.shtml|titolo=Pangolino a rischio estinzione: la sua carne è uno status symbol in Asia|editore=''[[Corriere della Sera]]''|data=luglio 2014|accesso=23 maggio 2020}}</ref> Nonostante la messa al bando del commercio di carne di pangolino, il contrabbando della sua carne è attivo in alcuni paesi.<ref name="ilpost"/> Anche le squame di pangolino costituiscono oggetto di contrabbando, a causa della medicina tradizionale cinese che le attribuisce proprietà curative per convulsioni, disturbi allo stomaco e dolori
== Note ==
| |||