Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.60.39.149 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.141.177.12 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 28:
== Trama ==
Durante le vacanze estive [[Harry Potter (personaggio)|Harry]], con una magia, fa accidentalmente gonfiare il corpo di [[Marge Dursley]], la sorella di suo zio [[Vernon Dursley|Vernon]], che lo aveva ripetutamente umiliato e insultato fino a fargli perdere il controllo dei suoi poteri. Il ragazzo è quindi costretto a scappare dalla casa dei Dursley,
Pochi giorni prima del ritorno ad [[Hogwarts]], arrivano al Paiolo Magico [[Ron Weasley|Ron]], con tutta la famiglia al seguito, ed [[Hermione Granger|Hermione]], i suoi due migliori amici. Ascoltando di nascosto una conversazione tra i signori [[Weasley]], Harry scopre che il criminale evaso da Azkaban, Black, gli sta dando la caccia.
Durante il viaggio per Hogwarts, il treno scolastico si ferma all’improvviso e
A scuola sono previste nuove materie, tra cui [[Divinazione]], materia trattata dalla professoressa [[Sibilla Cooman]], e Cura delle Creature Magiche, che viene insegnata da [[Rubeus Hagrid]], il quale ha assunto proprio quell'anno il ruolo di docente in aggiunta al suo lavoro come guardiacaccia. Al terzo anno, inoltre, agli studenti sono concesse alcune gite ad [[Hogsmeade]], un villaggio poco lontano da [[Hogwarts]] che è l'unico centro di tutto il [[Regno Unito]] abitato da soli maghi, alle quali però Harry non può partecipare essendo sprovvisto del permesso firmato da un tutore. Durante una di queste visite Black entra nel castello ed aggredisce il ritratto della Signora Grassa, la custode della sala comune di Grifondoro, senza lasciare però traccia di sé.
[[File:Patronus.jpg|thumb|La forma del ''Patronus'' di [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]]]]
Nel corso della prima lezione di Cura delle Creature Magiche, Hagrid mostra agli alunni un [[ippogrifo]] di nome [[Fierobecco]], che ferisce al braccio destro [[Draco Malfoy]], poiché quest’ultimo lo aveva offeso, nonostante Hagrid avesse avvertito gli studenti che gli ippogrifi sono creature estremamente suscettibili ed orgogliose. A causa di questo episodio, in cui Draco esagera la gravità dell'infortunio, Fierobecco viene accusato di essere pericoloso e condannato a morte dal [[Ministero della Magia]] sotto pressione del padre di Draco.
Il giorno di una successiva visita ad Hogsmeade, Harry riceve in dono dai [[Fred e George Weasley|gemelli Weasley]], fratelli maggiori di Ron, la [[Mappa del Malandrino]], sulla quale si possono osservare i movimenti di tutte le persone all'interno di Hogwarts e vedere i passaggi segreti del castello, uno dei quali lo porta ad Hogsmeade. Arrivato nel villaggio di nascosto e usando il Mantello dell'Invisibilità, Harry origlia una conversazione tra gli insegnanti di Hogwarts e il Ministro della Magia al pub Tre Manici di Scopa, scoprendo una cosa veramente orribile: ai tempi in cui studiava a Hogwarts, Black era il migliore amico di suo padre James Potter ed era stato designato come custode segreto dell'[[Incanto Fidelius]], l'incantesimo di protezione che rendeva invisibile e irraggiungibile la casa dei Potter. Successivamente, però, Black tradì i suoi amici, rivelando ai [[Mangiamorte]], i seguaci di [[Lord Voldemort]], l'ubicazione della casa, ed inoltre, nella notte in cui i genitori di Harry morirono, uccise e fece a pezzi anche [[Peter Minus]], un altro amico suo e dei Potter, di cui venne ritrovato solamente un dito. Per questo motivo, Black fu catturato e rinchiuso ad Azkaban. Harry scopre inoltre che Black è il suo padrino, cosa che ovviamente fa nascere in lui un forte desiderio di vendetta. A Natale Harry, che aveva danneggiato la sua scopa volante cadendo durante una partita di [[quidditch]] a causa dell'attacco di un Dissennatore, riceve in dono una Firebolt, la scopa da competizione più lussuosa e veloce mai prodotta, ma Hermione, notando che essa è stata inviata in anonimato, sospetta che sia stata inviata da Black e riferisce la cosa alla professoressa McGranitt, che confisca la scopa per oltre un mese per controllare se essa contenga delle maledizioni, quindi sia Harry che Ron se la prendono con Hermione per aver fatto la spia.
Qualche giorno dopo, Ron non trova più il suo topo Crosta e incolpa il gatto di Hermione, Grattastinchi, di averlo mangiato, avendo trovato dei peli di gatto arancioni sotto il letto e delle macchie di sangue sulle lenzuola, causando di nuovo tensione tra i due. Harry, intanto, non volendo avere altre spiacevoli esperienze con i Dissennatori, riceve delle lezioni private dal professor Lupin, che gli insegna l'unico espediente in grado di respingerli, l'[[Incanto Patronus]], un incantesimo estremamente avanzato basato sul concentrarsi su ricordi felici, imparando ad usarlo in forma ''incorporea'' (producendo una nebbiolina argentea). Dopo una lezione di Divinazione nella quale Hermione litiga con la professoressa Cooman e se ne va indignata, abbandonando la materia definitivamente, Harry assiste ad una affidabile profezia della professoressa, che dichiara che Voldemort sta per ritornare.
Il giorno dell'esecuzione di Fierobecco Harry, Ron ed Hermione si recano a casa di Hagrid per confortarlo e, mentre Hermione è intenta a preparare il tè, Hagrid ritrova Crosta, nascosto in una bottiglia di latte, e lo riconsegna a Ron. Subito dopo, però, giunge sul posto Silente, accompagnato dal boia di Fierobecco e dal Ministro della Magia, perciò i tre ragazzi vanno via senza farsi notare uscendo dalla porta sul retro. Di ritorno al castello, Crosta fugge nuovamente dalle mani di Ron e, nello stesso istante, compare un grosso cane nero che i ragazzi associano al Gramo, considerato un presagio di morte nel mondo dei maghi. Il cane trascina Ron attraverso un passaggio situato sotto il Platano Picchiatore. Anche Harry ed Hermione, dopo una lotta con il Platano Picchiatore nel quale rimangono feriti, entrano nel passaggio, che si scopre arrivare fino alla Stamberga Strillante, casa abbandonata situata ad Hogsmeade e presumibilmente infestata dai fantasmi. I tre amici, Harry, Hermione e Ron, si riuniscono in una stanza della Stamberga Strillante e qui scoprono che in realtà il cane nero è Sirius Black sotto forma di [[animagus]]. Nello stesso istante sul posto giunge anche il professor Lupin, che si schiera dalla parte di Sirius. Mentre i due uomini stanno per svelare la loro storia ai tre ragazzi, sempre più spaventati, irrompe nella stanza anche Piton, che disarma Black per riportarlo al castello e consegnarlo ai Dissennatori. Piton tuttavia viene neutralizzato e fatto svenire da Harry, che vuole ascoltare le ragioni di Lupin e Sirius.
Harry scopre così che Sirius Black, [[Remus Lupin]], [[James Potter (padre)|James Potter]] e [[Peter Minus]] erano grandi amici ai tempi della scuola e che avevano fondato un gruppo illegale e non dichiarato di [[Animagus|animagi]] per proteggere
Harry ed Hermione si risvegliano qualche ora dopo in infermeria e scoprono che Sirius, a causa della fuga di Minus, non può essere discolpato ed è stato per questo motivo imprigionato in attesa dell’arrivo di altri Dissennatori, pronti per eseguire il "bacio" (ossia succhiargli via l'anima, rendendolo un corpo vivo ma vuoto e privo di sentimenti, condizione peggiore anche della morte).
Quando tutto sembra perduto, Silente suggerisce ad Hermione di usare la sua Giratempo, un oggetto che permette di viaggiare indietro nel tempo con il quale Hermione era riuscita a frequentare tutte le lezioni extra durante quell'anno scolastico. Attraverso la Giratempo, Hermione ed Harry riescono a liberare Fierobecco e, con il [[Patronum|Patronus]] evocato da Harry, a salvare Sirius dai Dissennatori. Harry, di conseguenza, realizza che il Patronus che aveva visto era stato evocato dal sé stesso del futuro, non da suo padre. Alla fine, Sirius vola via con Fierobecco salutando Harry e ringraziando lui ed Hermione per avergli salvato la vita.
|