Radio Studio Più: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|argomento=editoria|data=maggio 2011}}
[[File:Radio STUDIO +.png|miniatura|277x277px|Logo Di Radio Studio Piu]]
{{Canale radio
|nome = Radio Studio Più
Riga 14 ⟶ 15:
|nota share = <ref>{{Cita web|url=https://www.tavoloeditoriradio.it/wp-content/uploads/2019/01/TER-Dati-anno-30-gennaio-17-dicembre-2018.pdf|titolo=Ascoltatori della radio e delle diverse emittenti nel giorno medio per regione|sito=tavoloeditoriradio.it|editore=[[Tavolo editori radio]]|formato=pdf|p=3|accesso=9 luglio 2019}}</ref>
|editore = Claudio Tozzo
Radio Studio PIù S.R.L
 
Teco Sud S.R.L (studio più sicilia)
|nomi precedenti = Radio Canale 93
|frequenze precedenti =
|motto = ''La dance station d'Italia''
"La Radio Dance"
|serv terr 1 = Analogico
|can terr 1 = [[Modulazione di frequenza|FM]], inIn Italia, conMilano ricezione (su 9593.54 MHz) ancheBologna in parti della Croazia, in Spagna a Ibiza e Formentera con una rete interamente creata per il posto (su 10288.04-95.2 MHz).
Ancona 105.2 MHz L`Aquila 108.0 MHz Bari 105.7 MHz Palermo 99.9 MHz Firenze 6B DAB+ Napoli e Benevento 6A DAB+ Roma 12A DAB+ TORINO 10B DAB+ RIVIERA ADRIATICA 95.50 MHz Croazia=Sibenik 108.0 MHz Pula 95.5 MHz Spagna=Ibiza e Formentera 102.0 MHz
|serv terr 2 =
|canserv terr 2 = Digitale
|can terr 2 = DAB+ MARCHE ABRUZZO MOLISE PUGLIA EMR LOMBARDIA PIEMONTE TOSCANA LAZIO CAMPANIA SICILIA SARDEGNA TAA VENETO LIGURIA
 
DTT CH 232 TUTTA ITALIA (collegare tv a internet e attivare hbbtv)
|serv sat 1 =
|can sat 1 =