Cines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Ernesto Pace -> Ernesto Pacelli Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 38:
Guazzoni ottenne il primo personale successo con ''Brutus'' nel [[1910]], proprio negli anni in cui anche la Cines aveva dovuto affrontare la grande crisi che aveva colpito tutte le Case cinematografiche europee e americane, dovuta a varie cause, tra cui una sovrapproduzione, qualitativamente mediocre, non più tollerata da un pubblico fattosi assai esigente.
Cessati i grandi guadagni, il [[Banco di Roma]] delegò il barone [[Alberto Fassini]] a liquidare lo stabilimento. Egli invece lo riorganizzò nominandosi direttore generale nel [[consiglio di amministrazione]], fu nominato presidente Ernesto
Da allora la Cines riuscì a garantire agli esercenti italiani e stranieri un rifornimento settimanale di 1 [[dramma]] (600 m circa), 1 [[commedia]], 2 comiche e 2 [[documentari]]. Lo stabilimento fu fornito di attrezzature moderne, mentre vennero scritturate [[troupe]] fisse, che lavoravano contemporaneamente e gli attori (e si ricordino per tutti [[Amleto Novelli]] e la [[Gianna Terribili-Gonzales|Terribili-Gonzales]]) ebbero contratti a lunga scadenza.
|