Andrea Pezzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
==Biografia==
Nato a [[Ravenna]], è cresciuto in provincia ad [[Alfonsine]]. Ha mosso i primi passi come djDJ a [[Radio Studio 93]] e si è diplomato nel 1993 all'Istituto Tecnico Commerciale "Giuseppe Compagnoni" di [[Lugo (Italia)|Lugo]], per poi {{cn|conseguire la laurea in [[psicologia]] presso l'[[Università statale di San Pietroburgo]] in [[Russia]]}}.
[[File:Andrea_Pezzi_foto_ufficiale.jpg|miniatura|Ritratto ufficiale di Andrea Pezzi]]
 
===Carriera televisiva===
Dopo aver esordito come djDJ a [[Radio Deejay]], nel 1996 inizia a lavorare come vjVJ per [[MTV (Italia)|MTV]], dove presenta nello stesso anno ''HOT!'' e nel 1998 ''Tokusho'', programmi in cui lavora con [[Mao (cantante)|Mao]], [[Morgan (cantante)|Morgan]] e [[Francesco Mandelli]]. Dal 1999 al 2001 conduce poi ''[[Kitchen (programma televisivo)|Kitchen]]'', programma in cui un ospite illustre viene invitato a proporre una ricetta e a cucinarla mentre viene intervistato. Un altro suo lavoro, sempre su MTV, è stato l'ideazione e la realizzazione della sitcom ''[[Bradipo (serie televisiva)|Bradipo]]'' in onda dal 2001 al 2002.
 
Successivamente per la [[Rai]] conduce i programmi ''[[Serenate]]'' su [[Rai 2]] nel 1998, ''Mondi nuovi'' e ''Il tornasole'' nel 2006, mentre presenta ''[[Internet cafè (programma televisivo)|Internet cafè]]'' su [[Rai 3]] nel 2003. Su [[Gambero Rosso Channel]] nel 2001 conduce la serie ''Pezzi di...'', un programma sulla cultura alimentare di vari Paesi del mondo. Ha lavorato anche per [[Mediaset]] presentando nel 2001 su [[Italia 1]] il format ''[[2008 (programma televisivo)|2008]]'', dove nasce l'idea della doppia intervista, poi ripresa da un altro programma della rete: ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]''.
 
===Pubblicazioni===
È autore di quattro libri: il primo, uscito nel 1999, è ''Kitchen'', ispirato alla sua trasmissione omonima in onda all'epoca su MTV; nel 2006 egli pubblica ''Mondi Nuovi'', anch'esso ricalcante il nome di un suo programma tvTV, però della Rai; nel 2009 esce il libro ''[https://www.amazon.it/Fuori-programma-Andrea-Pezzi/dp/8845261581 Fuori Programma]'', edito da Bompiani: una sorta di diario culturale in cui racconta il percorso interiore dei suoi anni giovanili
 
Nel 2019 pubblica ''[https://lanavediteseo.eu/portfolio/io-sono-gli-altri-per-incontrare-me-stesso/ Io sono. Gli altri per incontrare me stesso]'': un libro che nasce dal desiderio di rimettere l’umano al centro del dibattito culturale, ridefinendo e radicando nel mondo della vita il senso stesso dell’intelligenza.
Riga 34:
===Attività imprenditoriale===
Dal 2006, dopo aver lasciato il mondo dello spettacolo, fonda quattro aziende. La prima è OVO, una media company che produce brevi video documentari di taglio enciclopedico<ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/tecnologia/2010/12/13/news/immagina_un_enciclopedia-10136987/?rss |titolo=Immagina l'enciclopedia
il suo nome è Ovo |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=13 dicembre 2010}}</ref> adatti alla diffusione sul web. Messae messa in liquidazione nel 2009.<ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/economia/finanza/2017/01/23/news/processo_sopaf_pezzi_si_difende_misi_a_disposizione_la_casa_per_avere_un_finanziamento_-156686071/ |titolo=Processo Sopaf, Pezzi: "Misi a disposizione la casa per avere un finanziamento" |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=23 gennaio 2017}}</ref>
 
Acquista la libreria video di OVO e in seguito crea ''The Outplay'', una piattaforma tecnologica di distribuzione video e "GoalScout", una directory indicizzata del calcio italiano che utilizza gli archivi storici della Serie A, acquisita nel 2017 dal gruppo cinese "Wanda Sport".
Riga 46:
Nel 2021 diventa consulente di [[Arnaud de Puyfontaine]], Amministratore Delegato di [[Vivendi]] dal 2014 ed ex Presidente Esecutivo della TIM dal 2017 al 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/mediatech/anticipazioni-report-affari-di-andrea-pezzi-fatturato-da-100mila-Euro-a-54mln-824280.html|titolo=Anticipazioni Report: gli affari di Andrea Pezzi. La sua replica ad Affari|sito=Affaritaliani.it|lingua=it|accesso=2022-11-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.milanofinanza.it/news/l-uomo-nell-ombra-2563565|titolo=L'uomo nell'ombra - MilanoFinanza.it|autore=MF Milano Finanza|sito=MF Milano Finanza|data=2022-05-21|lingua=it|accesso=2022-11-17}}</ref>
 
Con Carlo De Matteo e l'allora compagna [[Cristiana Capotondi]] nel 2019 dà vita all' Associazione "Io Sono".
 
====La Fondazione Andrea Pezzi====
Riga 55:
APF ha lanciato anche un progetto editoriale di podcast: il format Umanisti, pensato per ripercorrere vita e pensieri di uomini e donne che nel corso della storia hanno ispirato una visione che mette al centro gli esseri umani in tutta la loro polivalenza.
 
Il format Conversazioni è un podcast-evento che vede Andrea Pezzi conversare con figure rilevanti nel panorama culturale italiano , toccando i valori che contraddistinguono la Fondazione. Annuario è invece il podcast che ogni anno porta avanti la riflessione sull'essere umano.
 
APF ha inoltre prodotto lo spettacolo teatrale "Intelligenza Naturale": lo spettacolo-racconto di e con Andrea Pezzi, regia di [[Clemente Pernarella]] e amichevole supervisione di [[Davide Livermore]], debuttato al Teatro Carcano di Milano il 27 maggio 2025 facendo sold-out e che prevede un tour italiano nella stagione 2025/2026. UnSi tratta di un viaggio nella complessa interazione tra tecnologia e umanità per esplorare insieme al pubblico una delle sfide più decisive del nostro tempo: da un lato, la macchina e l’intelligenza artificiale sono strumenti pensati per ottimizzare le scelte e rendere ogni aspetto della vita più efficiente e razionale; dall’altro, l’essere umano è chiamato a ridefinire sé stesso, riscoprendo la propria identità naturale.
 
== Vita privata ==