Giulio Mozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
Ha pubblicato alcuni libri di racconti e un romanzo. Nel 1996, con ''La felicità terrena'', entra nella cinquina dei finalisti del [[Premio Strega]]<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/07/05/premio-strega-vince-barbero.html|titolo=PREMIO STREGA VINCE BARBERO - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|lingua=it|accesso=2022-07-21}}</ref>. Un suo racconto chiude il Meridiano ''Racconti italiani del Novecento'' curato da [[Enzo Siciliano]]<ref>Enzo Siciliano, a c. di, ''Racconti italiani del Novecento'', Mondadori 2001.</ref>.
È stato tradotto in Francia (''Le bonheur terrestre'', Laffont 1998) e negli
Nella sua attività letteraria e artistica ha fatto talvolta uso di pseudonimi. Insieme all'artista [[Bruno Lorini]] ha creato nel 1998 un artista immaginario, Carlo Dalcielo, le cui opere, esposte in mostre e pubblicate in forma di libro, sono spesso di natura collettiva <ref>https://ilpittoreeilpesce.wordpress.com</ref>. Nel 2013 ha creato una poetessa erotica immaginaria, Mariella Prestante <ref>https://www.roundmidnightedizioni.it/book/estremi-amori-postume-querele/</ref>.
|