Alex Ferguson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bisoldier (discussione | contributi)
È sbagliato dare dell'imbecille a chi fa modifiche palesemente vandaliche e distruttive? LeAnnullata la modifica 144854094 di 2A02:B127:F01:C90E:E5B7:F5E2:CFE6:E33A (discussione)
Etichetta: Annulla
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
 
Nel 2012, con il suo ingaggio da 9,4 milioni all'anno, è stato il quarto allenatore più pagato al mondo, alle spalle di [[José Mourinho]] del {{Calcio Real Madrid|N}}, [[Carlo Ancelotti]] del {{Calcio PSG|N}} e [[Marcello Lippi]] del {{Calcio Guangzhou Evergrande|N}}.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/93821/ancelotti-guadagna-piu-di-mourinho.shtml ANCELOTTI GUADAGNA PIÙ DI MOURINHO] sportmediaset.it, 27 novembre 2012</ref>
 
È uno dei tre allenatori con il maggior numero di qualificazioni agli ottavi di finale in UEFA Champions League/Coppa dei Campioni (17) assieme a [[Arsène Wenger]] e [[Carlo Ancelotti]].
 
Per diversi anni è stato l'allenatore con più panchine in Champions League (194) fino alla stagione 2023-2024, quando è stato superato da [[Carlo Ancelotti]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/champions-allenatori-piu-presenze|titolo=Altro record per Ancelotti: primo nella storia a raggiungere questo traguardo|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=2024-04-10|lingua=it|accesso=2024-04-10}}</ref>