Heidi (serie animata 1974): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Al momento del trasferimento a Francoforte, Heidi era ancora piccola per innamorarsi Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 47:
Piano piano il nonno si abitua alla presenza di Heidi che porta una ventata di freschezza e allegria nella sua vita monotona e solitaria, oltre che un valido aiuto in molte incombenze come la preparazione dei formaggi. La zia Dete è comunque convinta che non sia giusto che la piccola viva a lungo con il vecchio misantropo isolata su in montagna. Ritorna quindi da Francoforte dopo aver trovato per Heidi l'occasione di vivere a casa della famiglia Sesemann: qui abita Clara, una ragazzina di 12 anni costretta su una [[sedia a rotelle]] da una malattia chiamata [[poliomielite]]. Heidi diventerebbe quindi una sorta di "dama di compagnia" di Clara.
Inizia così la seconda parte della serie: Heidi è costretta quindi ad abbandonare il nonno, Peter (
A un certo punto la signora Rottenmeier proibirà a Heidi di parlare dei monti e del nonno a Clara dicendo che queste cose fanno soffrire la ragazzina, così Heidi inizia a reprimere i pensieri e divenire sonnambula, facendo pure spaventare gli altri perché il lenzuolo sopra la fa sembrare un fantasma. Quando il dottor Classen si accorgerà di questo d'accordo col signor Sesemann, la farà tornare agli amati monti e dall'adorato nonno e tutti gli altri.
|