Villa Pasquali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Numero abitanti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Bucaramango (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
'''Villa Pasquali''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]] del [[Comune (Italia)|comune]] di [[Sabbioneta]], in [[provincia di Mantova]], nella regione [[Lombardia]].
 
== Geografia fisica ==
È caratterizzata dall'imponente [[Chiesa di Sant'Antonio Abate (Sabbioneta)|chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate]], esempio illustre del [[barocco]] mantovano progettata dall'architetto [[Antonio Galli da Bibbiena|Antonio Bibiena]]. La sua edificazione avvenne tra il [[1765]] e il [[1784]].
Villa Pasquali è situata a 2 km ad est del capoluogo Sabbioneta. È situata al margine dell'ex-[[Strada statale 420 Sabbionetana|SS 420]].
 
Sul territorio è presente anche [[Villa La Grancia]], utilizzata dal duca di Sabbioneta [[Vespasiano I Gonzaga]].<ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MN360-01884/ Lombardia Beni Culturali. Villa La Grancia.]</ref>
 
Il centro abitato è attraversato dal 45º [[Parallelo (geografia)|parallelo]], la linea equidistante fra il [[Polo nord]] e l'[[Equatore]].
 
== Monumenti e luoghi d'interesse
È caratterizzata dall'imponente* [[Chiesa di Sant'Antonio Abate (Sabbioneta)|chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate]], esempio illustre del [[barocco]] mantovano progettata dall'architetto [[Antonio Galli da Bibbiena|Antonio Bibiena]]. La sua edificazione avvenne tra il [[1765]] e il [[1784]].
 
Sul territorio è presente anche* [[Villa La Grancia]], utilizzata dal duca di Sabbioneta [[Vespasiano I Gonzaga]].<ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MN360-01884/ Lombardia Beni Culturali. Villa La Grancia.]</ref>
 
== Note ==