Cavaliere del Sacro Romano Impero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
→La fine: Fu il Reichsdeputationshauptschluss del 1803 a comportare la mediatizzazione dei Cavalieri del Sacro Romano Impero Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 63:
===La fine===
Col tempo, il titolo di ''Reichsritter'' (Cavaliere Imperiale) divenne il titolo della nobiltà senza occupazione specifica, o senza feudo. Questo titolo, poi, in prevalenza dal XVI secolo, venne conferito in particolare ai benemeriti nel campo della scuola, artistico o diplomatico, oltre a quanti si fossero distinti nell'ambito militare. Con il ''[[Reichsdeputationshauptschluss]]'' (ossia la riorganizzazione imperiale) del [[1803]] prima, la fondazione della [[Confederazione del Reno]] poi nel [[1806]] e la fine del [[Sacro Romano Impero]], i possedimenti dei Cavalieri Imperiali, divennero parte dei territori dei Grandi Nobili dell'Impero che coi loro territori circondavano i possedimenti dei piccoli feudatari attraverso la cosiddetta [[mediatizzazione]]. A compensazione di questo, molte famiglie aventi il titolo di Cavaliere del Sacro Romano Impero, ottennero quello di Barone e si sottomisero ai nuovi padroni.
===Numeri e membri===
|