La Scarzuola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambio img
m fix lintErrors: Parametri di "File:" inesistenti
 
Riga 1:
{{coord|42.898577|12.152892|scale:30000|display=title}}
[[File:Scarzuola.jpg||thumb|upright=1.3|La Scarzuola, con l'antico convento, [[sepolcro]] dei [[Conti di Marsciano]]]]
 
'''La Scarzuola''' è una località rurale dell'[[Umbria]], ubicata nella frazione [[Montegiove]] del comune di [[Montegabbione]], in [[provincia di Terni]]. È ben conosciuta per l'antico convento dove, secondo tradizione, avrebbe dimorato san [[Francesco d'Assisi]], e per la villa sotto forma di "città-teatro", concepita e costruita nel ventesimo secolo dall'architetto milanese [[Tomaso Buzzi]]<ref>{{cita web|url=http://www.archimagazine.com/bbuzzi.htm|titolo=Biografie - Tomaso Buzzi|sito=ArchiMagazine.com|autore=Paola Tognon|accesso=8 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.alpesagia.com/files/data/cca128e36d23285346697b91f4ad4900.pdf|pubblicazione=ALPES|numero=2|p=29|data=febbraio 2006|titolo=Tomaso Buzzi, architetto valtellinese, fra sogno e realtà|autore=Pier Luigi Tremonti|accesso=8 gennaio 2018}}</ref> come personale interpretazione del tema della "[[città ideale]]"<ref>{{cita web|url=https://secure2.pbase.com/ribes/la_scarzuola_o_la_citt_ideale_di_tomaso_buzzi|titolo=La Scarzuola o la Città ideale di Tomaso Buzzi|sito=PBase.com|accesso=8 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://creativamenteblog.com/2012/01/06/la-citta-ideale-di-un-genio/|titolo=La Città Ideale di un Genio|sito=CreativamenteBlog.com|data=6 gennaio 2011|accesso=8 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.academia.edu/2370856/I_disegni_di_Tomaso_Buzzi_per_il_concorso_per_la_stazione_di_Firenze_1932_|titolo=I disegni di Tomaso Buzzi per il concorso per la stazione di Firenze (1932)|autore=Alfonso Ippolito e Chiara Capocefalo|sito=Academia.edu|accesso=8 gennaio 2018}}</ref>.