Enter Shikari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) |
Zax (discussione | contributi) |
||
Riga 28:
== Storia del gruppo ==
=== Gli Hybrid,
Rou Reynolds e Chris Batten si conoscono all'età di 11 anni.<ref name=magazine/> Due anni dopo, nel 1999, formano con il compagno di scuola Rob Rolfe un gruppo hardcore punk chiamato "Hybrid", profondamente influenzato da [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] e [[Radiohead]].<ref name=magazine>{{cita web|lingua=en|url=http://www.m-magazine.co.uk/carousel/enter-shikari/|sito=M Magazine|titolo=Interview: Enter Shikari|data=4 aprile 2016|accesso=4 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160601185712/http://www.m-magazine.co.uk/carousel/enter-shikari/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://humanperception.hubpages.com/hub/Rou-Reynolds|titolo=Rou Reynolds - Lead Singer of Enter Shikari|accesso=9 gennaio 2014}}</ref> Sotto questo nome pubblicano, nel 2002, un solo EP, autoprodotto e intitolato ''Commit No Nuisance''. Successivamente i tre decidono di indirizzare la propria musica su uno stile musicale diverso, e con il chitarrista Rory Clewlow creano un nuovo gruppo, ovvero gli Enter Shikari.<ref name=magazine/> Il nome è preso dal nome di una barca, chiamata Shikari: affascinati anche dal significato della parola in sé (cacciatore) e dal fatto che nessuno lo conoscesse (in un'intervista Rory Clewlow dichiara "''il che si adattò perfettamente anche al tipo di musica che volevamo fare''"), il quartetto sceglie di affiancare ad essa il termine "Enter" per dare un nome al gruppo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.accessallareas.net.au/artists/Enter_Shikari.php|sito=Access All Areas|titolo=On the Couch with: Enter Shikari|accesso=5 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070522064041/http://www.accessallareas.net.au/artists/Enter_Shikari.php|urlmorto=sì}}</ref>
| |||