Palazzo Branciforte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il cinquecentesco Palazzo Branciforte Raccuja diventerà presto un importante polo culturale cittadino dotato di uno spazio espositivo, un atelier per artisti contemporanei e un laboratorio per gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di [[Palermo]] oltre che una biblioteca dotata di 70000 volumi e una sala conferenza di 120 posti.
 
Il progetto per la conversione del palazzo in polo culturale è stato affidato al celebre architetto milanese [[Gae Aulenti]], creatrice del [[Museo d'Orsay|Museo D'Orsay]] di [[Parigi]]