Mark Henry: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 80:
Nella puntata del 10 gennaio [[2006]] di ''SmackDown!'', Henry prese parte ad una [[Tipi di match di wrestling#Battle royal match|Battle Royal match]] per il vacante World Heavyweight Championship; a vincere fu [[Kurt Angle]], che eliminò per ultimo proprio Henry. La settimana successiva Henry cambiò manager in favore di [[Shawn Daivari|Daivari]], il quale si ribellò ad Angle presentando proprio Henry come suo nuovo cliente. Henry affrontò Kurt Angle per il World title alla [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]], ma non riuscì a vincere il match.
Il 10 marzo Mark Henry fu sfidato da [[The Undertaker]] a [[WrestleMania 22]] in un [[Tipi di match di wrestling#Casket match|Casket match]]. Henry, desideroso di porre fine alla [[the Undertaker#Il record|striscia di vittorie di Undertaker a WrestleMania]], non riuscì a battere il Becchino. Henry ottenne un rematch contro The Undertaker nella puntata di SmackDown! del 7 aprile, ma la contesa finì con un [[Tipi di match di wrestling|no-contest]] quando Daivari annunciò il debutto del suo nuovo cliente, [[Dalip Singh|The Great Khali]]. Tra marzo e aprile Henry vinse due volte per [[terminologia del wrestling#P|schienamento]] contro il World Heavyweight Champion [[Rey Mysterio]] in "non title match"; partecipò inoltre al torneo per il titolo di [[WWE King of the Ring|King of the Ring 2006]], venendo sconfitto da [[Bobby Lashley]] al primo round. Fu quindi sfidato da Angle a [[WWE Judgment Day|Judgement Day 2006]]; al pay-per-view Henry sconfisse Kurt Angle per [[Tipi di match di wrestling|count-out]], ma subì la furia di Angle che lo colpì con una sedia; Angle inoltre scaraventò Henry contro il tavolo dei commentatori, cosa fatta in precedenza dallo stesso Henry su Angle in un paio di occasioni.
==== Opportunità titolate (2006–2008) ====
Riga 91:
[[File:*Mark Henry Tribute to the Troops 2010 (1).jpg|thumb|Mark Henry al ''[[Tribute to the Troops#2010|Tribute to the Troops]]'' nel dicembre del [[2010]]]]
Nell'edizione di Raw successiva al PPV The Bash, dove è uscito sconfitto nello scramble contro Dreamer, Christian, Swagger e Finlay, Mark Henry passa nel roster di Raw debuttando in un gauntlet match schienando il campione WWE [[Randy Orton]].
Effettuando così un Turn [[Face (wrestling)|face]]. Henry inizia un ottimissimo periodo di vittorie ai danni dei membri della Legacy, Chavo Guerrero e di [[Chris Masters]]. Nella puntata di RAW del 24/08 si allea con MVP, formando il The World's Strongest Tag Team con lo scopo di sottrarre le cinture di coppia a Jericho e Big Show nel successivo PPV, Breaking Point. In quest'ultimo, che si è svolto a Montréal, lui e MVP non sono riusciti a conquistare le cinture di coppia unificate. Nel PPV WWE Bragging Rights il team di Raw viene sconfitto dal team di SmackDown grazie al tradimento di Big Show. Alle Survivor Series lotterà nel team capitanato da Kofi Kingston. Nonostante venga eliminato dopo pochi secondi da Orton il team Kingston riesce ad aggiudicarsi il match.
Nella puntata di Raw del 7 dicembre ha un match contro The Miz valido per il [[WWE United States Championship]] ma è il campione a vincere il match. Nella puntata di Raw del 4 gennaio partecipa ad un fatal-4-way valido per il primo contendente al titolo degli stati uniti detenuto da The Miz, a questo match partecipano anche Jack Swagger Carlito ed MVP. A trionfare è MVP ed è qui che finisce l'amicizia tra MVP e Mark Henry. Nella puntata del 5 gennaio 2010 non riesce a qualificarsi per la finale del torneo ECW Homecoming venendo sconfitto da [[CM Punk]].
|