QVC (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Intestazione e descrizione generale. Aggiunti dettagli sulla sede
Riga 67:
}}
 
'''QVC''' '''Italia''' è un retailer operante su diverse piattaforme (televisione, web e social media) che offre prodotti in diverse categorie, quali bellezza, benessere, casa, elettronica, moda e accessori.
'''QVC''' è un canale di shopping e intrattenimento, facente parte del gruppo [[QVC]].
 
Parte del gruppo [[QVC]], ha iniziato le sue attività in Italia nell'ottobre 2010.
== Storia ==
 
QVC inizia le sue trasmissioni il 1º ottobre [[2010]] ed è un canale di shopping e intrattenimento che spazia dalla moda al fai da te, alla cucina alla tecnologia. Il canale va in onda con 17 ore di diretta giornaliera 364 giorni l'anno. Gli studi dove trasmettono in diretta sono di 15.000 m² e si trovano a [[Brugherio]] vicino a [[Milano]].
== Storia e sede ==
QVC Italia è attiva dal 1º ottobre [[2010]]. Gli studi da dove viene trasmessa la diretta televisiva sono di 15.000 m² e si trovano a [[Brugherio]] vicino a [[Milano]], e comprendono anche gli uffici del Servizio Clienti e del Controllo Qualità.
 
Le spedizioni avvengono dal magazzino di Castel San Giovanni (provincia di Piacenza), con tempi di consegna usuali tra i 3 e i 5 giorni lavorativi.
 
Il [[Amministratore delegato|CEO]] di QVC Italia è Sarah-Jane Morgan, subentrata a Paolo Penati ad aprile 2022.<ref name="autogenerato1">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.businesspeople.it/people/qvc-italia-paolo-penati-sarah-jane-morgan-market-leader-119552/|titolo=Qvc Italia: lascia Paolo Penati, Sarah-Jane Morgan nuova Market Leader|data=22 aprile 2022|accesso=21 maggio 2024}}</ref>
 
==Prodotti==
QVC tratta le seguenti categorie di prodotti: bellezza, moda, accessori, cucina, casa, gioielli ed elettronica.
 
==Televenditori==
Riga 94 ⟶ 100:
 
== Frequenze ==
È presente sulla televisione digitale terrestre italiana alla LCN 32, sul satellite [[Sky Italia|Sky]] alla LCN 475 e [[Tivùsat]] alla LCN 32. Il [[Amministratore delegato|CEO]] di QVC Italia è Sarah-Jane Morgan, subentrata a Paolo Penati ad aprile 2022.<ref name="autogenerato1">{{Cita web|url=https://www.businesspeople.it/people/qvc-italia-paolo-penati-sarah-jane-morgan-market-leader-119552/|titolo=Qvc Italia: lascia Paolo Penati, Sarah-Jane Morgan nuova Market Leader|data=22 aprile 2022|lingua=it|accesso=21 maggio 2024}}</ref>
 
Il 28 maggio [[2013]] il canale è stato aggiunto nel mux [[Mediaset 2]] mentre la versione del mux [[TIMB 1]] è "provvisoria" che dal 5 ottobre [[2013]] ha interrotto le trasmissioni, trasmettendo solamente un cartello informativo alla risintonizzazione mentre dal 29 ottobre è stato eliminato completamente dal mux [[TIMB 1]].