Utente:SonoGrazy/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 24:
A partire dalla [[Division 2 1946-1947|stagione successiva]], il campionato di seconda divisione tornò alla formula a girone unico, e Nuic fu sostituito dal tedesco [[Anton Raab]], che assunse il doppio ruolo di giocatore e tecnico.<ref name=":4">{{Cita news|url=https://www.ouest-france.fr/sport/football/fc-nantes/livre-la-vie-de-legende-d-anton-raab-militant-anti-nazi-et-pilier-du-fc-nantes-449388b4-2f6d-11ed-bd84-c332a9af669a|titolo=Livre. La «vie de légende» d’Anton Raab, militant anti-nazi et pilier du FC Nantes|autore=Dominique Bloyet|pubblicazione=[[Ouest-France]]|data=11 settembre 2022|accesso=16 luglio 2025|lingua=fr}}</ref> Nelle stagioni successive la squadra mantenne posizioni di metà classifica: 9º nel [[Division 2 1946-1947|1946-1947]], 11º nel [[Division 2 1947-1948|1947-1948]] e nuovamente 9º nel [[Division 2 1948-1949|1948-1949]]. Anche in [[Coppa di Francia]] le prestazioni furono modeste, con eliminazioni nelle fasi iniziali. La stagione [[Division 2 1949-1950|1949-1950]] cominciò in maniera disastrosa, portando alla sostituzione di Raab con il portiere [[Antoine Gorius]], che assunse anch'egli la funzione di allenatore-giocatore. Al termine di quella stagione il Nantes chiuse al 17º posto, in zona retrocessione, ma fu infine salvato grazie all'annullamento delle discese di categoria.<ref>{{Cita web|url=https://www.butfootballclub.fr/ligue-1/nantes/fc-nantes-les-canaris-sont-allergiques-a-noel|titolo=https://www.butfootballclub.fr/ligue-1/nantes/fc-nantes-les-canaris-sont-allergiques-a-noel|titolo=FC Nantes : les Canaris sont allergiques à Noël !|data=24 dicembre 2018|accesso=16 luglio 2025|lingua=fr}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.lefigaro.fr/sports/football/ligue-1/actualites/web-serie-1-9-le-fc-nantes-la-naissance-d-un-club-sous-les-bombes|titolo=FC Nantes : la naissance d'un club sous les bombes|autore=Sébastien Ferreira|pubblicazione=[[Le Figaro]]|data=15 febbraio 2023|accesso=16 luglio 2025|lingua=fr}}</ref>
=== Tentativi di promozione (1950-
Nel [[Division 2 1950-1951|1950-1951]], dopo un'altra stagione deludente conclusa al 10º posto, l'amministrazione municipale intervenne stanziando un'importante sovvenzione, che permise al club di ingaggiare un allenatore di prestigio: [[Émile Veinante]], campione nazionale con l'{{Calcio RC Paris|N}} nel [[Division 1 1935-1936|1935-1936]].<ref>{{Cita|Verret 1981|p. 25|Verret}}.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.plare.fr/la-renaissance-des-canaris-un-football-flamboyant-a-la-beaujoire|titolo=La renaissance des Canaris : Un football flamboyant à la Beaujoire !|autore=Hugo|data=29 gennaio 2025|accesso=16 luglio 2025|lingua=fr}}</ref>
Sotto la sua guida tecnica, nella [[Division 2 1951-1952|stagione 1951-1952]] il club si mantenne per gran parte del campionato nelle posizioni di vertice, in lizza per la promozione in massima serie. Tuttavia, nelle fasi finali del torneo, scivolò al quarto posto, sfiorando l'accesso alla [[Ligue 1|Division 1]]. Un momento cruciale della stagione fu lo spareggio per il terzo posto contro il {{Calcio Monaco|N}}, disputato in un clima particolarmente teso e combattuto. Nel corso dell'incontro, il Nantes rimase in dieci uomini a seguito dell'infortunio di Baumann e, pur mantenendo il punteggio sull'1-1 fino ai minuti finali, subì una rete contestata per presunto fuorigioco. Poco dopo, un gol del Nantes che avrebbe ristabilito la parità venne annullato per la medesima infrazione. In segno di protesta contro le decisioni arbitrali, i giocatori gialloverdi inscenarono uno sciopero simbolico in campo, rifiutandosi di proseguire e giocare gli ultimi nove minuti della partita, che si concluse con un pesante 8-1 in favore del Monaco.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcnantes.com/articles/article2809.php?num=18691|titolo=LE SAVIEZ-VOUS ? LA RÉPONSE|data=1º luglio 2017|accesso=16 luglio 2025|lingua=fr}}</ref>
|