Rodolfo Lipizer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m comunicazione relativa all'inaugurazione del busto in bronzo di Rodolfo Lipizer
m aggiunto l'autore del busto dedicato a R. Lipizer
Riga 35:
L'innato genio creativo e la sua formazione artistica, derivata dalle scuole italiana e viennese, e i frutti della sua esperienza gli permisero di scrivere fondamentali opere didattiche per il violino "la cui consistenza tecnica va al di là dei capiscuola [[Otakar Ševčík]] e [[Carl Flesch]]" e "rivestono un autentico valore musicale, testimonianza della sua completezza artistica".<ref>Alfred von Horn, Violinpädagogik in Utopia: Der programmierte Violinunterricht im Gruppenspiel, Würzburg, 1974, pag.31</ref> Morì a Gorizia l'8 giugno [[1974]].
 
Sabato 28 giugno 2025 ai Giardini Pubblici di Corso Verdi di  Gorizia è avvenuta la cerimonia di inaugurazione del busto in bronzo dedicato al Maestro Rodolfo Lipizer''',''' opera di Franco Dugo, in occasione del 50° anniversario della scomparsa, ricordato come "Musicista, Musiker e Glasbenik"'''.''' L'evento è stato realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale dello Spettacolo dal Vivo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e del Comune di Gorizia. <ref>{{Cita news|autore=Comunicato dell'Associazione Culturale Maestro Rodolfo Lipizer ONLUS - Gorizia|titolo=Inaugurazione del busto in bronzo di Rodolfo Lipizer|pubblicazione=|data=28 giugno 2025}}</ref>
 
== Opere didattiche ==