Microsoft Access: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Classe con Classe (informatica) (DisamAssist) |
m fix wl |
||
Riga 36:
A differenza di altri [[ambiente di sviluppo|ambienti di sviluppo]], in Access un unico [[file]] comprende tutti gli elementi utilizzabili per lo sviluppo di applicazioni complete: ''tabelle'', ''[[query]]'', ''maschere'', ''report'', ''macro'', ''pagine'' e ''moduli''. È comunque possibile, con tutte le versioni, progettare applicazioni nelle quali si mantenga la separazione fisica tra tabelle di dati (''Back-End'' o ''BE'') ed i restanti elementi (''Front-End'' o ''FE''). Queste soluzioni permettono di migliorare la distribuzione e la manutenzione di applicazioni condivise tra più utenti.
* '''[[
* '''[[Query]]''': sono gli strumenti idonei all'interrogazione ed alla manipolazione dei dati. Access dispone sin dall'origine di un ambiente grafico per la definizione delle query (detto ''Query By Example'' o QBE) che permette anche a utenti poco esperti la loro costruzione, con un minimo di controllo della correttezza sintattica; questa facilità, per contro, può comportare situazioni di blocco del sistema come conseguenza di errori concettuali che comportino ricorsioni. Il linguaggio utilizzato nella definizione delle query è una versione leggermente semplificata di [[T-SQL]]; in alternativa all'ambiente QBE è possibile utilizzare direttamente questo, anche per ottenere query non altrimenti costruibili con QBE;
* '''Maschere''': (o ''[[form]]'') consistono negli elementi grafici utili alla interazione da parte degli utenti con i dati delle tabelle o delle query. Le maschere possono contenere gli elementi standard di Access ed elementi aggiuntivi (ad esempio, controlli [[OLE Control eXtension|OCX]] sviluppati a parte). Le maschere possono includere codice [[Visual Basic|VBA]] destinato all'automazione degli elementi contenuti; l'area di visibilità delle ''routine'' è locale;
|