Mauro Dorato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 31:
== Opere principali ==
* ''Modalità e temporalità - Un raffronto tra le logiche modali e le logiche temporali'', Il Bagatto, Roma 1994.
* ''Time and Reality - Spacetime physics and the objectivity of temporal becoming'', [[CLUEB]], Bologna 1995.
* ''Futuro aperto e libertà - Un’introduzione alla filosofia del tempo'', Laterza, Roma/Bari 1997.
* ''La relatività speciale'', in [[Giovanni Boniolo]] (a cura di), ''Filosofia della Fisica'', Bruno Mondadori, Milano 1997, pp. 35–78.
Riga 37:
* ''Il software dell’universo - Saggio sulle leggi di natura'', Bruno Mondadori, Milano 2000.
* ''The Software of the Universe - An Introduction to the History and Philosophy of the Laws of Nature'', Ashgate, 2005.
* ''La filosofia dello spazio e del tempo'', in V. Allori, M. Dorato, F. Laudisa, N. Zanghì, ''La nature delle cose - Introduzione ai fondamenti e alla filosofia della fisica'', [[Carocci Editore|Carocci editore]], Roma 2005, pp. 15–137.
* M. Suarez, M. Dorato, M. Redei (a cura di), ''EPSA Epistemology and Methodology of Science - Proceedings of the first conference of the European Philosophy of Science Association'', vol.1, Springer, Dordrecht 2010.
* M. Suarez, M. Dorato, M. Redei (a cura di), ''EPSA Epistemology and Methodology of Science - Proceedings of the first conference of the European Philosophy of Science Association'', vol.2, Springer, Dordrecht 2010.
* ''Che cos’è il tempo? - Einstein, Gödel e l’esperienza comune'', Carocci editore, Roma 2013.
* ''Cosa c’entra l’anima con gli atomi? - Introduzione alla filosofia della scienza'', Laterza, Bari/Roma 2017².
* ''Disinformazione scientifica e democrazia - La competenza dell’esperto e l’autonomia del cittadino'', [[Raffaello Cortina Editore|Raffaello Cortina editore]], Milano 2019.
* ''Il tempo - Cosa accade quando non accade nulla'', Carocci editore, Roma 2024.
|