Massimo Gadda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix immagini / minuzie varie
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Massimo Gadda
|Immagine = Massimo Gadda - Ancona Calcio 1991-92.jpg
|Didascalia = Gadda tecnicoin dellazione all'Ancona nelnella stagione 20241991-1992
|Sesso = Uomo
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 66:
==Carriera==
===Giocatore===
[[File:Massimo Gadda - Milan AC 1982-83.jpg|thumb|left|246x246px|Gadda al Milan nella stagione 1982-83]]
Inizia da centrocampista al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] debuttando in [[Serie A]] a 18 anni e disputando poi alcune gare in [[Serie B]], dove i rossoneri retrocessero nel 1982, in cadetteria non gioca spesso (6 presenze) e segna una rete. Passa alla {{Calcio Reggiana|N}} nel 1983 ed è titolare. Resta a Reggio Emilia due anni per poi trasferirsi a {{Calcio Livorno|N}}.
 
Dopo una stagione passa all'{{Calcio Ancona|N}}, dove gioca otto anni, diventando capitano,<ref name="Anconacalcio.it"/>, e disputa 18 partite in [[Serie A 1992-1993]], ma la squadra retrocede in B la stagione successiva. Nel 1994 va al {{Calcio Ravenna|N}} in cui rimane tre stagioni, fino al 1997, anno in cui passa al {{Calcio Cesena|N}}. Nel 1998-1999 va alla {{Calcio SPAL|N}}, a gennaio torna a Cesena. Termina la carriera nel 2001 dopo aver giocato un'altra stagione alla SPAL, una al {{Calcio Fano|N}}.
 
===Allenatore===
[[File:Massimo Gadda - Milan AC 1982-83Ancona.jpg|thumb|left|246x246px|Gadda al Milantecnico nelladell'Ancona stagionenel 1982-832024]]
 
Conclusa la carriera da calciatore è divenuto allenatore guidando il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Stuoie Baracca Lugo|Baracca Lugo]] da dove viene esonerato, poi il {{Calcio Ravenna|N}} dove alla prima stagione centra la promozione in [[Lega Pro Seconda Divisione|C2]], alla seconda il sesto posto.
 
Riga 107 ⟶ 108:
||lug.-dic. 2001 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Baracca Lugo|N}} || [[Serie D 2001-2002|D]] || 15 || 5 || 4 || 6 || [[Coppa Italia Serie D 2001-2002|CI-D]] || 2 || 0 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|17|5|4|8}} || ''Eson.''
|-
| 2002-2003 || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ravenna|N}} || '''[[Serie D 2002-2003|D]]''' || 34+4<ref>Poule- scudetto.</ref> || 19+2 || 11+1 || 4+1 || [[Coppa Italia Serie D 2002-2003|CI-D]] || 4 || 1 || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|22|14|6}}|| '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
| [[Ravenna Calcio 2003-2004|2003-2004]] ||[[Serie C2 2003-2004|C2]] || 27 || 10 || 9 || 8 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 4 || 1 || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|31|11|10|10}} || ''Eson.'', ''Sub.'', 6º
Riga 155 ⟶ 156:
:Livorno: [[Coppa Italia Serie C 1985-1986|1985-1986]]
 
*[[Lega Pro Prima Divisione{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C1]]: |3}}
:Ancona: [[Serie C1 1987-1988|1987-1988]] <small>(girone A)</small>
:Ravenna: [[Serie C1 1995-1996|1995-1996]] <small>(girone A)</small>
:Cesena: [[Serie C1 1997-1998|1997-1998]] <small>(girone A)</small>
 
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Mitropa|1}}
:Milan: [[Coppa Mitropa 1981-1982|1981-1982]]
 
===Allenatore===
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie D|1}}
====Competizioni nazionali====
:Ravenna: [[Serie D 2002-2003|2002-2003]] <small>(girone D)</small>
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
:Ravenna: [[Serie D 2002-2003|2002-2003]] <small>(girone D)</small>
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
Riga 176 ⟶ 177:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Gaddam.html|ProfiloMassimo su Magliarossonera.itGadda}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}