Mirko Frezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{bozza}} {{Traduzione|Mirko Frezza|en}} {{F|attori italiani}} {{Bio |Nome = Mirko |Cognome = Frezza |Sesso = M |LuogoNascita = Roma |GiornoMeseNascita = 15 settembre |AnnoNascita = 1973 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = attore |Nazionalità = italiano }} ==Biografia== Nato nel 1973 a Roma, figlio di un pregiudicato, cresce nel quartiere periferico di Tor Cervara, dove sin da giovane si ritrova impl... Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
Nato nel 1973 a [[Roma]], figlio di un pregiudicato, cresce nel quartiere periferico di [[Tor Cervara]], dove sin da giovane si ritrova implicato in atti di [[microcriminalità]], fino ad una condanna a otto anni di carcere<ref name=mymovies>{{Cite web|url=https://www.mymovies.it/persone/mirko-frezza/328944/|title=Mirko Frezza: quando il cinema bussa alla porta|author=Veronica Ranocchi|work=[[Mymovies.it|MYmovies.it]]}}</ref>. In seguito all'esperienza carceraria decide di dedicarsi ad attività sociali di sostegno alla cittadinanza per il recupero delle periferie tramite il centro culturale "Casale Caletto" di cui diventa presidente<ref name=popcorn>{{Cite web|url=https://popcorntv.it/curiosita/chi-e-mirko-frezza-biografia-e-vita-privata/51966|title=Mirko Frezza: da presidente di periferia di Casale Casaletto al sogno di diventare attore|work=PopCornTV}}</ref>. Notato dall'attore [[Alessandro Borghi (attore)|Alessandro Borghi]], con il quale instaura un'amicizia, viene introdotto nel mondo dello spettacolo, inizialmente come guida per la scelta delle riprese nei sobborghi romani, e poi come comparsa e attore in ruoli minori.<ref name=popcorn/>
Nel 2016, Frezza debutta come attore protagonista ne ''[[Il più grande sogno]]'', diretto da [[Michele Vannucci]]. Il film, che raccontava la storia di Frezza dalla sua esperienza di carcerato fino al riscatto sociale, ha una buon riscontro di critica<ref name=mymovies/><ref>{{Cite news|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/in-sala/2016/11/01/news/_il_grande_sogno_-153157272/|title='Il grande sogno', il racconto di un riscatto nelle periferie di Roma|date=1
Nel 2018, prende parte al cast di ''[[Una vita spericolata]]'' di [[Marco Ponti]], ''[[Dogman (film 2018)|Dogman]]'' by [[Matteo Garrone]], and ''[[Quanto basta]]'' di [[Francesco Falaschi]].<ref name=mymovies/> Lo stesso anno Frezza partecipa allo spettacolo televisivo su [[Rai 2]] ''[[Pechino Express]]'', ma deve ritirarsi a seguito di un incidente<ref>{{Cite web|url=https://www.sorrisi.com/tv/reality-e-talent/pechino-express-7-due-infortuni-nella-prima-puntata/|title=«Pechino Express 7»: due infortuni nella prima puntata|author=Lorenzo Di Palma|date=21
Dal 2016, recita nella parte di '''Furio Lattanzi''' nel cast principale della serie tv poliziesca ''[[Rocco Schiavone]]''<ref>{{Cite news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/serietv/2023/10/27/rocco-schiavone-6-mirko-frezza-si-fara-nel-2024_f27ec555-fc47-4988-9fb4-a96861809137.html|title=Rocco Schiavone 6, Mirko Frezza 'si farà nel 2024'|date=27
==Collegamenti esterni==
|