Gabriele Mainetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Riconoscimenti: aggiornamento della parte di sezione.
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 22:
 
== Biografia ==
Figlio dell'imprenditore [[Valter Mainetti]], si laurea in Storia e Critica del Cinema presso lil DAMS dell'[[Università degli Studistudi Romadi Tre]]Bologna. Frequenta corsi di regia, direzione della fotografia, produzione e sceneggiatura presso la [[Tisch School of the Arts]] di [[New York]]. La sua formazione d'attore è legata ai laboratori e ai corsi tenuti a Roma da [[Beatrice Bracco]], [[Francesca De Sapio]], [[Nikolaj Karpov]]<ref>{{cita libro|titolo=Historical Dictionary of Italian Cinema|autore=Gino Moliterno|editore=Rowman & Littlefield|anno=2021|p=288}}</ref> e [[Michael Margotta]]. È protagonista di film per il grande schermo come ''[[Il cielo in una stanza (film)|Il cielo in una stanza]]'' e ''[[Un altr'anno e poi cresco]]'' e di [[fiction televisiva|fiction televisive]] quali ''[[Stiamo bene insieme]]'', ''[[La omicidi]]'' e ''[[Tutti per Bruno]].'' Firma le colonne sonore dei suoi [[cortometraggi]] e di alcuni documentari, ma la sua vera passione è la regia.
 
Con il cortometraggio ''[[Basette (film)|Basette]]'' (2008) con [[Valerio Mastandrea]], [[Marco Giallini]], [[Daniele Liotti]] e [[Luisa Ranieri]], partecipa ad oltre 50 festival tra cui il [[Locarno Film Festival]] ed è candidato al [[Nastro d'argento al miglior cortometraggio|Nastro d'argento]] 2008 dove riceve una menzione speciale per la sceneggiatura e i migliori attori (Luisa Ranieri e Daniele Liotti). Nel [[2011]] fonda la società di produzione [[Goon Films]], con la quale realizza il cortometraggio ''[[Tiger Boy]]'', vincitore del [[Nastri d'argento 2013#Miglior cortometraggio|Nastro d'argento 2013]] e finalista ai [[Globi d'oro 2012#Miglior cortometraggio|Globi d'Oro 2012]] e al [[David di Donatello 2012#Miglior cortometraggio|David di Donatello 2012]] oltre che secondo classificato al 42º [[Giffoni Film Festival]]. Il corto è stato poi selezionato dall'[[Academy of Motion Picture Arts and Sciences]] tra i 10 finalisti per la [[Premio Oscar|''nomination'' all'Oscar]] all'[[Premi Oscar 2014|86ª edizione del premio]], nella categoria [[Oscar al miglior cortometraggio|miglior cortometraggio]], non rientrando tuttavia nella cinquina.