Utente:Sace/Don Whittington: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione sandbox |
Aggiunto paragrafo riguardo al contrabbando di Marijuana |
||
Riga 43:
L'anno successivo Don e Bill si affidano alla scuderia [[Kremer Racing]] per competere nella [[24 Ore di Le Mans 1979|maratona francese]], comprando il proprio posto in scuderia per {{formatnum:20000}} [[Dollaro statunitense|dollari]] ciascuno. Dopo un diverbio con i fratelli Kremer per l'assegnazione dei turni di guida, i fratelli Whittington, non volendo partire dopo il pilota ufficiale [[Klaus Ludwig]], comprarono la vettura per {{formatnum:200000}} [[Dollaro statunitense|dollari]] dai Kremer, e Bill prese il via per primo alla gara. Allo scadere delle 24 Ore la [[Porsche 935#Le 935 dei fratelli Kremer|Porsche 935 K3]] taglia il traguardo con 7 giri di vantaggio sulla 935 tradizionale del team Dick Barbour Racing, guidata dall'attore [[Paul Newman]], dal pilota [[Rolf Stommelen]] e dal proprietario Dick Barbour, regalando ai Whittington la vittoria assoluta a Le Mans dopo un solo anno di attività nel mondo delle corse.
Nel 1986, dopo anni di indagini da parte di [[Drug Enforcement Administration|DEA]], [[FBI]] e [[Internal Revenue Service Criminal Investigation|IRS]], Don e Bill Whittington vengono arrestati e processati per riciclaggio, evasione fiscale e traffico di stupefacenti. Don Whittington si dichiarò colpevole di riciclaggio di denaro in associazione con la dichiarazione di colpevolezza di suo fratello Bill per evasione fiscale
Attualmente, Whittington possiede World Jet, un operatore a base fissa presso l'aeroporto di Ft. Lauderdale.<ref>{{Cita|Donnini|p. 99}}</ref>
|