Harmonia axyridis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, redirect che deve rimanere orfano, replaced: [[Friuli Venezia Giulia → [[Friuli-Venezia Giulia
Rimosso collegamento perché conduceva ad una pagina errata (Hara1 allergene -> villaggio giapponese di Hara, prefettura di Nagano)
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 86:
 
===Nelle aree urbane===
Durante lo svernamento, la coccinella arlecchino si trasferisce dai vigneti agli edifici urbani, aggregandosi in nutriti gruppi e penetrando all'interno delle abitazioni umane. Se presenti all'interno dei muri degli edifici, le coccinelle continuano a rilasciare la loro emolinfa, che in questo caso genera vistose macchie sulle pareti esterne delle abitazioni. Se invece si rifugiano all'interno dei mobili, le coccinelle danneggiano l'arredo, le tende e gli abiti. Inoltre, l'emolinfa della coccinella arlecchino contiene sostanze allergene come l'[[Hara]]1Hara1 e 2, che in soggetti sensibili possono provocare [[rinite]], [[asma]], [[congiuntivite]] e [[orticaria]].
 
==Note==