Menu (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto"
m Sottomenu: Refuso
 
Riga 32:
I menu sono talvolta organizzati gerarchicamente, consentendo la navigazione attraverso diversi livelli della struttura del menu. Selezionando una voce di menu con una freccia la si espanderà, mostrando un secondo menu (il sottomenu) con le opzioni relative alla voce selezionata.
 
L'usabilità dei sottomenu è stata criticata come difficile, a causa dell'altezza ridotta che deve essere attraversata dal puntatore . La legge di governo prevede che questo movimento sarà lento e qualsiasi errore nel toccare i confini della voce del menu principale nasconderà il sottomenu. Alcune tecniche proposte per alleviare questi errori sono mantenere il sottomenu aperto mentre si sposta il puntatore in diagonale e utilizzare ''mega menu'' progettati per migliorare la "scansionabilità" e la categorizzazione dei suoi contenuti<ref>{{Cita web|url=http://www.useit.com/alertbox/mega-dropdown-menus.html|titolo=mega menu|accesso=2 marzo 2021|dataarchivio=29 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120829010633/http://www.useit.com/alertbox/mega-dropdown-menus.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nngroup.com/articles/mega-menus-gone-wrong/|titolo=Mega Menus Gone Wrong|autore=World Leaders in Research-Based User Experience|sito=Nielsen Norman Group|lingua=en|accesso=2021-03-02}}</ref>.
 
== Utilizzo dei puntini di sospensione allegati ==