Francesco d'Assisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale: commutato |
m Annullata la modifica di 46.6.48.9 (discussione), riportata alla versione precedente di Tenan Etichetta: Rollback |
||
Riga 166:
=== Ultimi anni di vita e la morte ===
[[File:Tomb of Saint Francis - Basilica di San Francesco - Assisi 2016.jpg|thumb|left|La tomba di Francesco ad [[Assisi]]]]
Negli anni seguenti, Francesco fu sempre più oggetto di varie
Nel 1226 si trovava alle sorgenti del [[Topino]], presso [[Nocera Umbra]]; egli però chiese e ottenne di poter tornare a morire nel suo "luogo santo" preferito: la [[Porziuncola]]. Qui la morte lo colse la sera del 3 ottobre.<ref group=N>Il 4 ottobre secondo il computo temporale medievale, che faceva incominciare il nuovo giorno al tramonto del giorno precedente.</ref><ref group=N>«''trasferito presso la chiesa della Porziuncola, dove morì nella notte fra il 3 e il 4 ott. 1226. Il giorno seguente il suo corpo venne trasportato, con una sosta lungo il percorso presso il monastero di S. Damiano, nella chiesa di S. Giorgio, eretta all'interno delle mura cittadine (nel luogo dove in seguito fu edificata la basilica intitolata a S. Chiara d'Assisi).''» (in Roberto Rusconi, ''Dizionario Biografico degli Italiani'', Volume 49, Treccani (1997) alla voce corrispondente)</ref><ref>{{cita|Cardini, 1989|p. 273}}.</ref>
|