Ron Howard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Riga 52:
Tra il 2006 e il 2009 dirige ''[[Il codice da Vinci (film)|Il codice da Vinci]]'' e ''[[Angeli e demoni (film)|Angeli e demoni]]'', dagli omonimi romanzi di [[Dan Brown]], con [[Tom Hanks]] protagonista. In quest'ultimo film, Ron Howard ingaggia alcuni membri della sua famiglia in parti minori<ref name="Angels & Demons IMDb credits">{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0808151/fullcredits#cast |titolo=Angels & Demons IMDb credits |editore=imdb.com |accesso=27 agosto 2010}}</ref>. Entrambi i capitoli si rivelano un enorme successo di pubblico. Con l'occasione Howard annuncia che non dirigerà il terzo capitolo intitolato ''[[Il simbolo perduto]]''<ref>{{Cita news | nome=Tatiana | cognome=Siegel | titolo=Columbia finds 'Symbol': Knight to adapt third book in 'Da Vinci Code' series | url=http://www.variety.com/article/VR1118014685.html?categoryid=13&cs=1 | pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]] | data=3 febbraio 2010 | accesso=12 agosto 2010}}</ref>, mentre si occuperà di ''[[Inferno (Dan Brown)|Inferno]]''<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/regione/2014/10/16/news/ron-howard-a-firenze-per-le-riprese-di-inferno-1.10129355 Ron Howard a Firenze]</ref>. Nel 2008 adatta per il grande schermo il dramma teatrale di ''[[Frost/Nixon - Il duello]]''. Nixon viene interpretato da [[Frank Langella]] mentre Frost è interpretato da [[Michael Sheen]]<ref name="London Film Festival">{{Cita web |url=http://www.spoonfed.co.uk/spooners/willbingley-2741/the-times-bfi-52nd-london-film-festival-big-hitters-491/ |titolo=London Film Festival |editore=Spoonfed.co.uk |data=24 settembre 2008 |accesso=5 marzo 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090917142051/http://www.spoonfed.co.uk/spooners/willbingley-2741/the-times-bfi-52nd-london-film-festival-big-hitters-491/ |dataarchivio=17 settembre 2009}}</ref>.
 
Nel 2011 dirige ''[[Il dilemma]]'', uscito il 6 gennaio dello stesso anno<ref>{{Cita news | cognome=D'Zurilla | nome=Christie | url=http://latimesblogs.latimes.com/gossip/2011/01/jennifer-connelly-the-dilemma-premiere-pregnant-vince-vaughn.html | titolo=Vince Vaughn, pregnant Jennifer Connelly at 'The Dilemma' premiere | pubblicazione=[[Los Angeles Times]] | data=gennaio&nbsp;7, 2011 | accesso=gennaio&nbsp;10, 2011}}</ref>. che però si rivela un flop al botteghino<ref>{{Cita web | url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=howardvaughnjames.htm | titolo=The Dilemma (2011) |sito=boxofficemojo.com | editore=[[Box Office Mojo]] | accesso=aprile&nbsp;1, 2011}}</ref> e riceve critiche negative<ref name="rt">{{Cita web | url=https://www.rottentomatoes.com/m/the_dilemma_2011/ | titolo=The Dilemma Movie Reviews |sito=rottentomatoes.com | editore=[[Rotten Tomatoes]] | accesso={{Tutto attaccato|February 8}}, 2011}}</ref>. Il suo successivo film è ''[[Rush (film 2013)|Rush]]'', scritto da [[Peter Morgan]], nel quale si racconta la rivalità tra i piloti di [[Formula 1]] [[Niki Lauda]] e [[James Hunt]], interpretati rispettivamente da [[Daniel Brühl]] e [[Chris Hemsworth]], uscito in Italia il 19 settembre 2013<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.it/News_Articoli/News/Page/?Key=15760|titolo=Rush, prime immagini ufficiali del film sulla Formula 1 di Ron Howard|editore=ComingSoon.it|data=12 agosto 2012|accesso=7 gennaio 2013}}</ref>. Nel 2015 dirige ''[[Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick]]'' con [[Charlotte Riley]], [[Chris Hemsworth]], [[Cillian Murphy]], [[Michelle Fairley]] e [[Paul Anderson (attore)|Paul Anderson]]. Nel 2017 prende il posto di [[Phil Lord e Christopher Miller|Phil Lord e Chris Miller]] alla regia dello spin-off della saga di ''[[Guerre stellari]]'' incentrato sul personaggio di [[Ian Solo]]<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2017/film/news/star-wars-han-solo-ron-howard-director-1202474294/|titolo=Ron Howard to Take Over as Director of ‘Star Wars’ Ian Solo Spinoff|autore=Brent Lang|data=22 giugno 2017|accesso=22 giugno 2017|lingua=en|sito=Variety}}</ref>. Nel 2020 dirige poi il suo nuovo film drammatico, ''[[Elegia americana]]'', tratto dall'omonima autobiografia di [[J. D. Vance]], con protagoniste [[Glenn Close]] ed [[Amy Adams]]<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2020/10/15/elegia-americana-trailer|titolo=Elegia Americana di Ron Howard, è uscito il trailer con Glenn Close|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2020-10-18}}</ref>.
 
=== Altri lavori ===