Impero cinese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Dinastie imperiali: + vedi anche |
||
Riga 41:
L''''Impero cinese''' si riferisce a una serie di [[Dinastie della storia cinese|dinastie]] e stati che hanno governato la [[Cina]] nel corso della sua lunga [[Storia della Cina|storia]], caratterizzata da un'evoluzione sociale, culturale ed economica senza pari. Oltre duemila anni di dominio interrotti solo da sporadiche ribellioni e [[Guerra civile|guerre civili]]. Il termine "Impero cinese" è utilizzato per descrivere un'entità politica che ha avuto un'influenza profonda non solo sulla Cina, ma anche su gran parte dell'[[Asia orientale]]. Dalla [[dinastia Qin]], che unificò il Paese nel 221 a.C., fino all'ultimo impero, la [[dinastia Qing]], che cadde nel [[1912]], l'Impero cinese ha attraversato numerose vicissitudini.<ref>{{Cita web|url=https://www.geopop.it/breve-storia-dellimpero-cinese-origini-e-sviluppo-della-seconda-superpotenza-mondiale/|titolo=L'Impero cinese}}</ref>
== Dinastie
=== Dinastia Qin (221-206 a.C.) ===
|