Heidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione ' da "Heidi's" nel titolo del primo tomo. In lingua tedesca non sussiste il genitivo sassone inglese. Si noti la pagina in lingua tedesca e l'immagine dell'illustrazione del libro originale nella quale viene riportato "Heidis" anziché "Heidi's" Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Rimozione ' da "Heidi's" nel titolo del primo tomo. In lingua tedesca non sussiste il genitivo sassone inglese. Si noti la pagina in lingua tedesca e l'immagine dell'illustrazione del libro originale nella quale viene riportato "Heidis" anziché "Heidi's" Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 32:
== Trama ==
=== ''"
[[Svizzera]], tra il [[1860]] e il [[1880]]<ref>Nel romanzo viene descritto il viaggio di Heidi a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] lungo una linea ferroviaria completata nel [[1859]]. Inoltre viene detto che il nonno di Heidi svolse in gioventù il servizio militare a [[Napoli]], sicuramente nel 3º Reggimento Svizzero dell'[[Esercito delle Due Sicilie|Esercito]] del [[Regno delle Due Sicilie]] (reggimento che fu attivo dal dicembre [[1827]] all'agosto [[1860]]), poiché il reclutamento era esclusivo per militari provenienti dai Cantoni del [[Cantone del Vallese|Vallese]], di [[Cantone di Svitto|Svitto]] e dei [[Cantone dei Grigioni|Grigioni]], quest'ultimo patria del nonno di Heidi. Si può quindi desumere che la vicenda narrata si svolga nel ventennio compreso tra tali date e quella della pubblicazione. </ref>. Heidi è una bambina di 5 anni che vive con la zia Dete a [[Bad Ragaz]], nel [[canton San Gallo]]. I suoi genitori sono morti: il padre Tobias, carpentiere, è morto sotto una trave, la madre Adelheid, sorella di Dete, è morta di crepacuore. Dopo la recente morte della nonna materna di Heidi, Dete, che ha trovato lavoro presso una famiglia benestante di [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], non sentendosela di portare con sé anche la bambina, decide di portarla a [[Maienfeld]], nel [[cantone dei Grigioni]], dal nonno, il padre di Tobias, un uomo di circa settant'anni che ha deciso, nel corso della sua vita, di isolarsi in una baita sul costone di un monte, spazzata, quindi, ad ogni ora e in ogni stagione dal forte vento alpino. La baita è dipendenza del villaggio detto Dörfli, dove tutti sparlano di tutto e, naturalmente, del vecchio, che viene chiamato semplicemente "Zio dell'[[Alpeggio|alpe]]". [[File:PL Spyri Joanna - Heidi page0001c.jpg|miniatura|Heidi e suo nonno in un'illustrazione di Jessie Willcox Smith]]
Tutte le persone che Dete incontra durante la sua salita da [[Maienfeld]] al Dörfli e da qui all'alpe si preoccupano di cosa possa capitare alla bambina, così piccola e sola con quel vecchio scorbutico.
|