Rhythm and blues: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spazio Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 9:
|generi_d = [[Hip hop (genere musicale)|Hip hop]] - [[Soul]] - [[Funk]] - [[Urban (genere musicale)|Urban]] - [[Early reggae]] - [[Rock and roll]] - [[Electric blues]]
|generi_c = [[Musica pop|Pop]] - [[Rock and roll]] - [[Jazz]] - [[Ska]] - [[Doo-wop]]
|nomicat =
}}
Il '''rhythm and blues''', spesso abbreviato in '''R&B''' o '''RnB''' oppure '''R and B''', è un [[genere musicale]] di [[Popular music|musica popolare]] che ha avuto origine nelle comunità afroamericane negli anni '40. Il termine è stato originariamente utilizzato dalle [[case discografiche]] per descrivere le registrazioni commercializzate prevalentemente agli [[afroamericani]], in un momento in cui ''"una musica dondolante e proveniente dal jazz [...] con un ritmo pesante e incessante"'' stava diventando sempre più popolare. Nel ritmo commerciale e nella musica blues tipica degli anni '50 fino agli anni '70, le band di solito erano composte da un piano, una o due chitarre, bassi, tamburi, uno o più sassofoni e talvolta da cori di fondo. Temi lirici R&B spesso condensavano la storia e l'esperienza del dolore e la ricerca afro-americana della libertà e della gioia, nonché trionfi e fallimenti in termini di razzismo sociale, oppressione, relazioni, economia e aspirazioni.
|