Gran Premio d'Australia 1985: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 75:
Dopo aver saltato il [[Gran Premio del Sudafrica 1985|Gran Premio del Sudafrica]] per protesta contro l'[[apartheid]], [[Renault F1|Renault]] e [[Ligier]] schierarono regolarmente le proprie vetture. [[Philippe Streiff]] tornò al volante della Ligier, dopo essere stato impiegato nella gara di Kylamai dalla [[Tyrrell]]; la scuderia inglese ingaggiò quindi [[Ivan Capelli]], che aveva già corso per la squadra il [[Gran Premio d'Europa 1985|Gran Premio d'Europa]].
 
[[Niki Lauda]] disputò la sua ultima gara in Formula 1, pur in presenza di offerte per continuare a competere. L'austriaco prese il via ain 170171 gare, vincendo tre mondiali ({{F1|1975}}, {{F1|1977}} e {{F1|19851984}}) e ottenendo 25 vittorie (al secondo posto nella classifica di tutti i tempi, assieme a [[Jim Clark]], e alle spalle del solo [[Jackie Stewart]]), 24 ''pole position'' e 24 giri veloci. Lauda vinse anche due gare non valide per il campionato del mondo.
 
Anche per l'[[Alfa Romeo (Formula 1)|Alfa Romeo]] fu l'ultima presenza come costruttore nella massima categoria, anche se la casa milanese proseguì ancora, per qualche stagione, a fornire i motori all'[[Osella Corse|Osella]]. L'Alfa rientrerà nel campionato solo nel {{F1|2019}} ribattezzando la scuderia elvetica [[Sauber]]. Anche la [[Toleman]] disputò l'ultima gara iridata. La scuderia britannica era stata acquisita dalla famiglia [[Benetton (famiglia)|Benetton]], che ribattezzò, dalla stagione seguente, il team col proprio nome.<ref name=aus85/><ref>{{Cita news | nome = | cognome = | autore = | url =http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/08/21/la-toleman-lascia-la-f1-fine-anno.html| titolo = LA TOLEMAN LASCIA LA F1 A FINE ANNO| pubblicazione = | editore =[[La Repubblica (quotidiano)|archivio.repubblica.it]]| data=21 agosto 1985| accesso=20 marzo 2009 }}</ref><ref>{{Cita news | nome = | cognome = | autore = | url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/02/14/ora-la-toleman-si-chiama-benetton.html| titolo = ORA LA TOLEMAN SI CHIAMA BENETTON|editore =[[La Repubblica (quotidiano)|archivio.repubblica.it]]| data=14 febbraio 1986| accesso=20 marzo 2009}}</ref><ref>{{cita news|lingua=es|pubblicazione=[[El Mundo Deportivo]]|titolo=Es l'hora dels Adeus|data=5 novembre 1985|accesso=10 agosto 2023|autore=Raimond Blancafort|pagina=39|url=http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/1985/11/05/pagina-39/1131776/pdf.html}}</ref> Chi uscì dal campionato, ma solo temporaneamente, fu la [[Renault F1|Renault]]: la scuderia transalpina rientrò nel {{F1|2002}}, acquistando la Benetton.