Trap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
rb
Riga 60:
=== In Italia ===
{{vedi anche|Trap in Italia}}
In [[Italia]] le prime influenze della musica trap arrivano nei primissimi anni 2010 con brani ancora descritti come [[alternative hip hop]], e si afferma a livello mainstream con l'album ''[[XDVR]]'' del rapper di Cinisello Balsamo [[Sfera Ebbasta]] e del produttore [[Charlie Charles]].<ref name="rapologia.it">{{Cita web|url=https://www.rapologia.it/2018/10/01/sfera-ebbasta-xdvr/|titolo=XDVR di Sfera Ebbasta: l'inizio del successo|autore=Marco Bianchessi|sito=Rapologia.it|data=2018-10-01|lingua=it-IT|accesso=2019-07-07}}</ref> Contemporaneamente, nella scena hip hop romana si delinea il profilo della [[Dark Polo Gang]] (quasi sempre prodotta da [[Sick Luke]]), collettivo originario di [[Monti (rione di Roma)|Rione Monti]] che tra i suoi membri vanta il nome del famoso trapper Tony Effe, che ha esordito con il mixtape ''[[Full Metal Dark]]'', seguito poi da ''[[Crack musica]]'', ''[[Succo di zenzero]]'' e ''[[The Dark Album]]'', trilogia presto nota come ''The Dark Trilogy''.<ref>{{Cita web|url=http://www.onedaymusic.it/team-member/dark-polo-gang/|titolo=Dark Polo Gang|sito=One Day Music Festival|lingua=it-IT|accesso=2019-07-07|dataarchivio=21 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190621192925/http://www.onedaymusic.it/team-member/dark-polo-gang/|urlmorto=sì}}</ref> Denominatore comune dei due esponenti del genere è un immaginario influenzato dalla trap statunitense e francese, mischiato con le influenze italiane dei singoli artisti.
 
Dal 2018 in poi, tale genere ha cominciato ad acquisire una sempre più grande rilevanza mediatica, entrando a far parte dell'immaginario musicale popolare: va segnalata, ad esempio, la ricorrente presenza di artisti del genere a eventi nazionali come il [[Concerto del Primo Maggio]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2018/05/01/news/primo_maggio-195270828/|titolo=Primo Maggio, largo all'avanguardia: dalla trap alle provocazioni, è il miglior Concertone|sito=la Repubblica|data=2020-07-15|lingua=it-IT|accesso=2020-07-15}}</ref>, ma allo stesso tempo le polemiche destate da alcuni ascoltatori riguardo alle tematiche affrontate nei testi.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/12/15/trap-forse-le-femministe-non-hanno-colto-la-gravita-dei-messaggi-di-sfera-e-degli-altri-musicisti/4837931/|titolo=Trap, forse le femministe non hanno colto la gravità dei messaggi di Sfera e degli altri 'musicisti'|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2018-12-15|lingua=it|accesso=2019-07-07}}</ref>