Impero cinese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 79:
=== Dinastie del Nord e del Sud (420-589) ===
{{vedi anche|Dinastie del Nord e del Sud}}
Questo periodo è caratterizzato dall'ennesima frammentazione politica e dalla divisione tra le dinastie del Nord e del Sud. Nonostante le divisioni politiche, questo periodo vide un importante fiorire culturale, in particolare nel campo della poesia e della filosofia. Le dinastie meridionali erano spesso influenzate dal buddismo, che stava guadagnando popolarità in tutta la Cina. La divisione tra le dinastie del Nord e del Sud rifletteva in particolare le differenze etniche, culturali e politiche tra le varie regioni del paese.<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/dinastie-del-nord-e-del-sud_(Dizionario-di-Storia)/|titolo=Dinastie del Nord e del Sud}}</ref>
 
=== Dinastia Sui (581-618) ===