Max Leenhardt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 17:
 
== Biografia ==
Michel Maximilien (detto "Max") Leenhardt nacque a [[Montpellier]], nel sud della Francia, in una famiglia benestante. Suo padre, Abel Leenhardt, era infatti direttore di banca e Max il secondo didegli otto figli. Lasuoi madree sidella chiamavamoglie Cécile Castelnau<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://gw.geneanet.org/pierfit?lang=it&n=leenhardt&oc=1&p=max|titolo=Genealogia di Max LEENHARDT (1)|sito=Geneanet|accesso=2025-07-18}}</ref>. A 19 anni si iscrisse all'[[École des beaux-arts]] della sua città e studiò nell'atelier di [[Ernest Michel]]. Nel 1873, un anno dopo la scomparsa del padre, fece un viaggio in [[Austria]], dove eseguì diversi disegni e dove divenne grande amico di [[Marianne Stokes |Marianne Preindelsberger Stokes]].
Sinceramente affezionato alla pittrice austriaca, quando, dopo qualche anno, ella si recò a Parigi per studio, Leenhardt la accolse, le trovò una sistemazione e la presentò ai suoi amici pittori, inserendola nell'ambiente artistico parigino.