Jimmy Greaves: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale inglese → Categoria:Calciatori della nazionale inglese
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 51:
}}
 
È il più prolifico [[attaccante]] della storia della [[First Division]], allora la massima serie inglese, con 357 reti realizzate.<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablese/engtops-allt.html|titolo=England - All-Time Topscorers|lingua=en|accesso=28 dicembre 2018|pubblicazione=rsssf.com}}</ref> È il secondo miglior marcatore di tutti i tempi con la maglia degli ''[[Tottenham Hotspur Football Club|Spurs]]'' grazie alle 266 reti realizzate in tutte le competizioni ufficiali.<ref>{{Cita web|url=https://www.football.london/tottenham-hotspur-fc/news/jimmy-greaves-goals-tottenham-kane-19813959|titolo=How many goals Jimmy Greaves scored for Tottenham as Harry Kane scores again vs Everton|autore=Lee Wilmot|data=10 febbraio 2021|lingua=en}}</ref>
A parte una breve esperienza nel campionato italiano tra le file del {{Calcio Milan|N}} nella seconda metà del 1961, militò sempre in squadre di Londra: il {{Calcio Chelsea|N}}, il {{Calcio Tottenham|N}} e il {{Calcio West Ham|N}}. Con gli ''Spurs'' vinse due volte la [[FA Cup]] ([[FA Cup 1961-1962|1961-1962]] e [[FA Cup 1966-1967|1966-1967]]) e altrettante il [[FA Community Shield|Charity Shield]] ([[FA Charity Shield 1962|1962]] e [[FA Charity Shield 1967|1967]]), nonché la [[Coppa delle Coppe 1962-1963]] (primo trofeo internazionale per il Tottenham).