Primate (ecclesiastico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  La sede Primaziale di Sardegna e Corsica è Cagliari, conteso con Pisa, ma fu ufficialmente poi confermato Cagliari, tant’è che si usa anche jn documenti ufficiali Sede Primaziale Cagliari Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |  Annullata la modifica 145742599 di 91.254.99.138 (discussione): mancano fonti per una questione complicata Etichetta: Annulla | ||
| Riga 25: ** Primate del [[Salento]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Otranto|Otranto]]<ref>Elevato a tale dignità nel 968 dall'[[imperatore bizantino]], [[Niceforo II Foca]] a mezzo del [[Patriarca di Costantinopoli]], [[Polieucte di Costantinopoli|Polieutto]], in quanto fu elevata al rango di arcidiocesi autocefala che intorno alla metà degli anni '60 del secolo XI tornò sotto obbedienza romana)</ref> ** Primate di [[Sicilia]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Palermo|Palermo]] ** [[Primate di Sardegna e Corsica]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di  **Primate del [[Regno di Napoli]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno|Salerno-Campagna-Acerno]] * Primate dei [[Paesi Bassi]] - Arcivescovo di [[arcidiocesi di Utrecht|Utrecht]] | |||