TonyTony Chopper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 31:
{{Nihongo|'''TonyTony Chopper'''|トニートニー・ チョッパー|Tonītonī Choppā}} è uno dei protagonisti del [[manga]] ''[[One Piece]]'', scritto e disegnato da [[Eiichirō Oda]], e delle sue opere derivate. Nell'edizione italiana dell'anime è chiamato '''Renny Renny Chopper''' fino a prima dell'episodio 751. È una renna che ha ingerito il frutto del diavolo Homo Homo, acquisendo così aspetto e comportamenti umani e l'abilità di parlare. Cresciuto come medico sull'isola di [[Drum (One Piece)|Drum]], decide di unirsi alla [[ciurma di Cappello di paglia]] per espandere i suoi orizzonti e vedere il mondo<ref>''One Piece'', volume 17, capitolo 152.</ref>. Il suo sogno è trovare una cura a tutte le malattie.
==
Il suo nome originale è un gioco di parole tra {{nihongo2|{{ruby|馴鹿|トナカイ}}|tonakai|ovvero "renna"}}, e l'idea che le sue corna siano in grado di tagliare gli alberi ("''to chop''", ovvero "tagliare con l'ascia" in inglese)<ref>''One Piece'', volume 16, capitolo 142.</ref>. Sin dalle prime bozze il medico di bordo era una renna antropomorfa; tuttavia, rispetto al Chopper attuale, il medico della prima bozza era molto più alto e rassomigliante a una renna anche in forma ibrida, inoltre fumava e combatteva con una spada<ref>''One Piece Green'', p. 340.</ref><ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/430970/one-piece-allinizio-tony-tony-chopper-era-davvero-diverso-da-come-lo-conosciamo-ora|titolo=One Piece: all’inizio Tony Tony Chopper era davvero diverso da come lo conosciamo ora|autore=Roberto Strignano|editore=Mangaforever|data=16 giugno 2017|accesso=8 ottobre 2020|dataarchivio=27 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210127045407/https://www.mangaforever.net/430970/one-piece-allinizio-tony-tony-chopper-era-davvero-diverso-da-come-lo-conosciamo-ora|urlmorto=sì}}</ref>. Era prevista anche una versione di Chopper a strisce, simile a una zebra: tale versione somigliava più alla prima bozza che all'attuale e aveva comportamenti più adulti<ref>''One Piece Green'', p. 344.</ref>. Anche una volta presentato ha subito lievi variazioni anatomiche, in particolare dopo la comparsa nell'anime: il muso nella forma ibrida era leggermente prominente, come quello di una renna normale. In seguito alla trasposizione animata, Oda ha adattato il muso alla voce della doppiatrice [[Ikue Ōtani]], a detta sua troppo carina per come era stato disegnato originariamente<ref>''One Piece Green'', p. 343.</ref><ref>''One Piece Paradise'', vol. 3.</ref>.
Riga 45:
Chopper, assieme a Rufy, Brook, Nami e ai visoni Pedro e Carrot, si dirige a Tottoland per salvare Sanji: qui si alleano con [[Capone Bege]] per far cadere l'imperatrice. Il loro piano però non funziona e sono costretti alla fuga<ref>''One Piece'', volumi dall'82 al 90, capitoli dall'826 al 903.</ref>. Arrivati a Wa la ciurma si riunisce e scopre la verità su Kin'emon e sui suoi compagni, venendo a conoscenza della storia di [[Kozuki Oden]], padre di Momonosuke. Durante l'assalto a Onigashima affronta brevemente [[Quattro Imperatori (One Piece)#Queen|Queen]], neutralizzando un virus sviluppato dall'avversario e somministrato indiscriminatamente ai combattenti alleati e avversari, riuscendo così a far passare alcuni dei pirati di Kaido dalla parte dell'alleanza<ref>''One Piece'', volumi dal 91 al 104, capitoli dal 919 al 1050.</ref>. Terminati gli scontri e salpata da Wa, dopo aver incontrato [[Jewelry Bonney]] ed essere giunta a [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Egghead]] la ciurma incontra il dottor [[Vegapunk]], che chiede a Rufy di aiutarlo a fuggire dall'isola consapevole che il Governo stia cercando di ucciderlo per le sue ricerche sul secolo buio: intercettati dalla CP0 e dai [[Cinque Astri di Saggezza]] riescono a fuggire aiutati dai [[Personaggi di One Piece#Pirati Guerrieri Giganti|pirati Guerrieri Giganti]]<ref>''One Piece'', volumi dal 105 in poi, capitoli dal 1060 all'1125.</ref>.
== Descrizione del personaggio ==
=== Aspetto fisico ===
Chopper, grazie ai suoi poteri, può assumere varie forme: quella più utilizzata è la sua forma ibrida, poiché è in grado di unire l'istinto animale all'intelligenza umana. In questa forma Chopper si presenta come una specie di [[tanuki]] con le corna da renna, cosa che genera spesso fraintendimenti e siparietti comici, con la testa sproporzionata al resto del corpo. La sua forma di base è quella di una normale renna, mentre quella pienamente mutata somiglia a uno [[yeti]] dal pelo marrone. Il corno sinistro di Chopper ha una placca di ferro sulla base, dovuta alla rottura in seguito a un combattimento con altre renne e alla successiva riparazione. L'unica cosa che non varia in tutte le trasformazioni è il naso blu. Indossa sempre un cappello a cilindro rosa con una croce bianca nel mezzo donatogli da Hillk. Dopo i due anni di allenamento la sua forma animale è lievemente cresciuta, quella ibrida è pressoché identica, mentre quella umana è diventata più massiccia; inoltre indossa una cuffia azzurra sul suo cappello.
Riga 55:
La prima taglia di Chopper, assegnatagli dopo gli eventi di Enies Lobby, è di 50 [[Universo di One Piece#Ordine mondiale, informazione ed economia|berry]], risultando la più bassa mai comparsa nel manga: ciò è dato dal fatto di essere ritenuto la mascotte della ciurma, senza alcun ruolo attivo nei combattimenti. Dopo i fatti di Dressrosa viene portata a 100 berry. A seguito degli scontri al paese di Wa la sua taglia aumenta a 1000 berry<ref>''One Piece'', volume 105, capitolo 1058.</ref>.
=== Poteri ===
Chopper ha mangiato il Frutto del diavolo [[Zoo Zoo]] {{nihongo|Homo Homo|ヒトヒトの実|Hito Hito no Mi}}<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/592295/one-piece-il-frutto-del-diavolo-di-chopper-e-nico-robin-da-eiichiro-oda|titolo=One Piece: il Frutto del Diavolo di Chopper e Nico Robin da Eiichiro Oda|autore=Roberto Strignano|editore=Mangaforever|data=17 giugno 2019|accesso=5 ottobre 2020|dataarchivio=23 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200823070746/https://www.mangaforever.net/592295/one-piece-il-frutto-del-diavolo-di-chopper-e-nico-robin-da-eiichiro-oda|urlmorto=sì}}</ref>: come già accennato, normalmente ciò gli consentirebbe di assumere tre diverse forme, ovvero la sua forma normale da renna detta {{nihongo|Walk Point|脚力強化|Uōku Pointo}}, una forma ibrida detta {{nihongo|Brain Point|頭脳強化|Burēn Pointo}} e una forma pienamente mutato in essere umano detta {{nihongo|Heavy Point|重量強化|Hebī Pointo}}, oltre a conferirgli un'intelligenza umana e la capacità di parlare; tuttavia, durante il suo apprendistato con Kureha ha scoperto delle particolari pastiglie, dette Rumble Ball, che gli consentono di ampliare i poteri del suo frutto per un massimo di tre minuti<ref name=chopper>{{cita|''TonyTony Chopper''|su one-piece.com|opcom}}.</ref> aggiungendo alcune trasformazioni alle tre di base.
Riga 61:
Le {{nihongo|Rumble Ball|ランブルボール|Ranburubōru}} sono farmaci dall'aspetto di piccole sfere arancioni che Chopper ha scoperto per caso durante il suo apprendistato con Kureha. Inizialmente l'assunzione di una Rumble Ball aumenta il numero di trasformazioni possibili da tre a sette, ciascuna delle quali ha caratteristiche fisiche e potenzialità combattive singolari. Tuttavia, nella prima parte della storia, Chopper può mangiare solo una Rumble Ball ogni sei ore, pena la perdita di controllo dei suoi poteri: se ne assume due in meno di sei ore non è più in grado di controllare le trasformazioni che si manifestano casualmente, mentre con tre diventa un mostro gigantesco e privo di controllo: tale forma è detta {{nihongo|Monster Point|怪物強化|Monsutā Pointo}} ed è la più potente a disposizione di Chopper, essendo dotata di grande forza e resistenza fisica. Durante i due anni di allenamento migliora i propri poteri, riuscendo ad assumere le forme alternative senza le Rumble Ball; inoltre impara a controllare anche il Monster Point, raggiungendolo utilizzando solamente una Rumble Ball ma per un massimo di tre minuti, dopodiché torna normale e resta incapace di muoversi per altrettanto tempo<ref name=chopper/>. Il limite temporale viene poi esteso a mezz'ora grazie ad alcune modifiche alla formula suggeritegli da [[Caesar Clown]]<ref>''One Piece'', volume 100, capitolo 1014.</ref>, ma al termine di questo lasso di tempo Chopper ritorna nella sua forma ibrida assumendo però le dimensioni di un neonato<ref>''One Piece'', volume 101, capitolo 1017</ref>.
==
Basandosi sul personaggio di Chopper, Oda ha creato {{nihongo|Chopperman|チョッパーマン|Choppā man}} per gli [[omake]] ''[[yonkoma]]'' del ''databook'' ''One Piece Blue: Grand Data File'', in cui ogni personaggio della ciurma di Cappello di paglia appare in situazioni e ruoli differenti dal solito. Chopperman in particolare è un supereroe dotato di mantello, che combatte il male affrontando cattivi sovente in foggia di altri membri della ciurma di Rufy. Il personaggio è stato accolto con entusiasmo dal pubblico, tanto che ha ricevuto un episodio dedicato nella serie televisiva anime e due [[manga]] spin-off.
|