Image Comics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Errori comuni) |
|||
Riga 175:
*''[[Savage Dragon (serie animata)|Savage Dragon]]'': serie d'animazione prodotta e trasmessa dal canale statunitense [[USA Network]]. Debutta il 21 ottobre [[1995]] e dura due stagioni di 13 episodi ciascuna. La prima stagione termina 17 gennaio [[1996]] mentre la seconda inizia il 18 settembre 1996 e termina il 18 dicembre dello stesso anno<ref>{{cita news|url=http://savagedragonwiki.wikispaces.com/Savage+Dragon+The+Animated+Series|titolo=Savage Dragon the animated series' episode guide|accesso=24 aprile 2012|pubblicazione=|dataarchivio=26 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120326012842/http://savagedragonwiki.wikispaces.com/Savage+Dragon+The+Animated+Series|urlmorto=sì}}</ref>. Il protagonista è ''Savage Dragon'' di Erik Larsen a cui si aggiungono altri comprimari visti anche sulla serie a fumetti. La trasposizione animata non riscuote molto successo e risulta avere un tono alquanto infantile. Riesce però a cogliere in parte gli aspetti umoristici e grotteschi dei personaggi di Larsen<ref>{{cita news|url=http://www.retrojunk.com/details_tvshows/151-the-savage-dragon|titolo=The Savage Dragon su RetroJunk|accesso=24 aprile 2012}}</ref>.
*''[[Spawn (serie animata)|Spawn]]'': serie d'animazione prodotta e trasmessa dal canale statunitense [[HBO]]. Debutta il 16 maggio [[1997]] e dura tre stagioni per un totale di 18 episodi, terminando il 22 maggio [[1999]]. La serie è supervisionata dallo stesso McFarlane (in veste di produttore esecutivo) e riprende fedelmente le vicende narrate sul fumetto. La trama vede il soldato Al Simmons ucciso a tradimento da un sicario. Lo spirito di Simmons non si dà pace e stringe un patto con il diavolo [[Malebolgia]] poiché vuole tornare a vivere per vendicarsi e rivedere la propria famiglia. Da qui la trasformazione in Spawn che gli permette di tornare sulla terra, ma non più come essere umano, bensì come un soldato infernale, o ''Hellspawn'', nell'esercito degli Inferi in continua lotta con le armate del Paradiso per l'anima dell'uomo. La serie animata non solo rispecchia gli avvenimenti e i personaggi del fumetto ma riesce a mantenere i toni cupi e le scene violente della serie originale ''Image''<ref>{{cita news|url=http://uk.comics.ign.com/articles/758/758931p3.html|titolo=The greatest comic book cartoons of all time|accesso=17 settembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120311071216/http://uk.comics.ign.com/articles/758/758931p3.html|dataarchivio=11 marzo 2012}}</ref>. Difatti il programma è indirizzato ad un pubblico adulto e non viene realizzato per compiacere un'[[audience]] adolescenziale (fatto abbastanza raro nei [[Fumetto|cartoons]] statunitensi degli anni novanta). La serie vince un [[Premio Emmy|Emmy Award]] come miglior serie d'animazione (o ''Emmy for Outstanding Animated Program'' in originale)<ref name="Ibidem"/>.
* ''[[Invincible (serie animata)|
===Film===
|