Ben Shelton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source Link a pagina di disambiguazione
Riga 85:
All'esordio stagionale è testa di serie nº 1 a [[Auckland Open 2025|Auckland]] e perde al secondo turno contro [[Jakub Menšík]]. Raggiunge per la prima volta le semifinali agli [[Australian Open 2025|Australian Open]], supera al terzo turno il top 15 [[Lorenzo Musetti]] e accede ai quarti per il ritiro dell'infortunato [[Gaël Monfils]] al quarto set. Sconfigge quindi [[Lorenzo Sonego]] e cede al campione uscente [[Jannik Sinner]] in tre set. Senza perdere alcun set, raggiunge i quarti di finale a [[Indian Wells Open 2025|Indian Wells]] e viene eliminato dal vincitore del torneo [[Jack Draper]]. Non supera il turno di esordio al [[Miami Open]] e al [[Monte Carlo Masters]].
 
Raggiunge la finale agli [[Internazionali di Tennis di Baviera 2025|Internazionali di Baviera]] battendo [[Francisco Cerundolo]] e raccoglie sei soli giochi contro Zverev. Sconfitto nelle fasi iniziali nei Masters di Madrid e Roma, riprende a salire nel ranking spingendosi per la prima volta fino al quarto turno al Roland Garros e perde in quattro set contro Alcaraz, che confermerà il titolo vinto nel 2024. Accede alla semifinale sull'erba dello [[Stuttgart Open 2025|Stuttgart Open]] con il successo su [[Jiří Lehečka]], viene nuovamente sconfitto da Zverev e fa il suo ingresso in top 10, al 10º posto mondiale. Al [[Queen's Club Championships 2025]], perde all'esordio contro il lucky loser [[Arthur Rinderknech]] in due tie-break, anche al successivo [[Mallorca Championships 2025]] rimedia un'altra sconfitta al primo turno. Partecipa al successivo [[Torneo di Wimbledon 2025]] come 10° testa di serie, e raggiunge per la prima volta i quarti di finale. Nel suo percorso batte [[Alex Bolt]], [[Rinky Hijikata]], [[Márton Fucsovics]] e [[Lorenzo Sonego]] (per il terzo [[Slam]] di fila). A sbarragli la strada, come l'anno prima, è il numero 1 del mondo e futuro vincitore del torneo [[Jannik Sinner]], che si impone in tre set (7-6 6-4 6-4).
 
== Statistiche ==