Viktor Ullmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 46:
Ullmann fu influente anche come pianista, critico musicale e docente. Fondò e diresse lo ''Studio für neue Musik'', esaminando e promuovendo il lavoro dei compositori più giovani presenti al campo.<ref>{{en}}{{Cita libro|autore=Joža Karas|titolo=Music in Terezín 1941-1945|editore=Pendragon Press|città=Hillsdale, NY|anno=1985|lingua=|url=http://books.google.it/books?isbn=0918728347|pagine=pp. 55|id=ISBN 0-918728-34-7|accesso=21 marzo 2013}}</ref> I ventisei scritti rimasti degli eventi musicali messi in scena a [[campo di concentramento di Theresienstadt|Theresienstadt]], forniscono un'importante retrospettiva della sorprendente vita artistica sviluppata all'interno del campo.<ref>{{de}}{{Cita libro|curatore=Ingo Schultz|titolo=Viktor Ullmann - 26 Kritiken Über Musikalische Veranstaltungen In Theresienstadt|editore=Bockel|città=Hamburg|anno=1993|lingua=|url=https://www.amazon.com/Kritiken-musikalische-Veranstaltungen-Theresienstadt-Verdrangte/dp/392877008X|pagine=|id=ISBN 3-928770-08-X|accesso=}}</ref> Le attività culturali venivano permesse, tanto da prosperare,<ref name=Golan /> perché davano al potere nazista un efficace veicolo di propaganda così da raggirare il mondo esterno circa le reali condizioni di vita a [[campo di concentramento di Theresienstadt|Theresienstadt]], documentato come «campo modello» dalla Croce rossa internazionale nel film ''Theresienstadt. Ein Dokumentarfilm aus dem jüdischen Siedlungsgebiet'' (giugno 1944).<ref>{{de}}{{Cita libro|autore=Verena Naegele|titolo=Viktor Ullmann. Komponieren in verlorener Zeit|editore=Dittrich|città=Köln|anno=2002|lingua=|url=http://books.google.it/books?isbn=3920862406|pagine=pp. 418|id=ISBN 3-920862-40-6|accesso=21 marzo 2013}}</ref> Dietro la facciata creata dal regime, tuttavia, i reclusi erano soggetti ai medesimi stenti e brutalità degli altri campi di concentramento, come inedia, malattie, torture ed esecuzioni capitali.<ref>{{en}}{{Cita libro|curatore=Steven Brown ''et al.''|titolo=Music And Manipulation: On the Social Uses And Social Control of Music|editore=Berghahn Books|città=New York|anno=2006|lingua=|url=http://books.google.it/books?isbn=1845450981|pagine=pp. 253|id=ISBN 1-84545-098-1|accesso=}}</ref>
Tra settembre e ottobre 1944, ebbero luogo deportazioni di massa da [[campo di concentramento di Theresienstadt|Theresienstadt]] ad [[Campo di concentramento di Auschwitz|Auschwitz]]. Viktor Ullmann venne trasferito il 16 ottobre 1944 e trovò la morte nelle camere a gas, probabilmente il 18 ottobre.<ref>{{en}}{{Cita pubblicazione|titolo=Viktor Ullmann: A Brief Biography and Appreciation|rivista=Journal of the Arnold Schönberg Institute|lingua=|autore=Max Bloch|data=ottobre 1979|volume=3|numero=77|pagine=pp. 160|url=http://books.google.it/books?id=cWc9AQAAIAAJ|accesso=21 marzo 2013}}</ref> Anche il figlio Maximilian,
== Ullmann nei media ==
|