Mikael Anderson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mikael Anderson
Riga 9 ⟶ 8:
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
Riga 22 ⟶ 21:
|2016-2017|Midtjylland|2 (0)
|2017-2018|→ Vendsyssel|18 (5)<ref>20 (7) considerando i play-off.</ref>
|2018-2019|→ Excelsior Rotterdam|
|2019-2021|Midtjylland|
|2021-2025|Aarhus|
|2025-|Djurgarden|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
Riga 32:
|2017|{{NazU|CA|DNK|M|19}}|1 (0)
|2017|{{NazU|CA|ISL|M|21}}|2 (0)
|2019-|{{Naz|CA|ISL|M}}|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 51:
|Nazionalità = islandese
|Cittadinanza = danese
|PostNazionalità = di origini [[giamaica]]ne, [[centrocampista]] o [[attaccante]]
}}
Riga 59:
==Carriera==
===Club===
Cresciuto calcisticamente tra l'[[Aarhus Gymnastikforening|AGF]] e la squadra islandese del Reynir Sandgerdi, Mikael si trasferì al [[FC Midtjylland]] all'età di 14 anni, entrando a far parte del settore giovanile del club. Nello stesso periodo fu invitato a sostenere un provino con l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]].
Dopo una stagione 2015-2016 positiva con la formazione Under-19, fu promosso in prima squadra insieme ad altri sette compagni, ottenendo un contratto da professionista a tempo pieno. Nell'agosto 2016 il Midtjylland gli offrì un contratto quinquennale che inizialmente non accettò; l'accordo fu comunque firmato nell'ottobre dello stesso anno. Rientrò in campo nel novembre successivo, dopo un infortunio al ginocchio durato sei mesi. Debuttò ufficialmente in [[Superligaen]] il 1º dicembre 2016, in occasione del match di campionato perso 2-1 contro il {{Calcio Silkeborg|N}}.
Il 31 agosto 2017 fu ceduto in prestito al [[Vendsyssel FF]], squadra della [[1. Division]] danese, per il resto della stagione. Contribuì alla storica promozione del club in Superliga, segnando il gol decisivo nella vittoria per 2-1 contro il [[Lyngby BK]].
Il 2 luglio 2018 fu nuovamente ceduto in prestito, questa volta all'[[Excelsior Rotterdam]], militante in [[Eredivisie]], massimo campionato olandese.
Rientrato al Midtjylland per la stagione 2019-2020, fu convocato per la prima gara della nuova annata contro l'[[Esbjerg fB]]. Entrato nei minuti finali dell'incontro, realizzò la rete decisiva che valse la vittoria per 1-0.
Il 1º settembre 2021 fece ritorno all'AGF, firmando un contratto valido fino a giugno 2026. È rimasto in biancoblù per quattro stagioni, durante le quali ha totalizzato complessivamente 121 presenze ufficiali, 18 gol e altrettanti assist.<ref>{{Cita web|url=https://agf.dk/nyheder/2025/juni/farvel-til-mikael-anderson|titolo=Farvel til Mikael Anderson|data=27 giugno 2025|lingua=da}}</ref>
Il 26 giugno 2025, gli svedesi del {{Calcio Djurgarden|N}} hanno ufficializzato l'acquisto del giocatore con un contratto fino al 2029.<ref>{{Cita web|url=https://www.dif.se/nyheter/2025/valkommen-mikael-anderson|titolo=Välkommen Mikael Anderson!|data=26 giugno 2025|lingua=sv}}</ref>
===Nazionale===
Riga 204 ⟶ 212:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Islanda maschile Under-21 calcio europeo 2021}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||